EMERGENTE 2025 MONZA

Monza: la ‘Casa della Formula 1’ ospita Emergente 2025

La ‘Casa dei Piloti della Formula 1’ pronta ad ospitare a Monza un evento di grande fascino: sotto il segno di Emergente 2025. Come dire, quando sport e food si intrecciano il cocktail può diventare davvero esplosivo. Ebbene sì, Monza capitale con Emergente Chef 2025, Emergente Pizza 2025 ed Emergente Sala 2025, pronti a sbarcare proprio all’Hotel de la Ville, nella ‘Casa dei Piloti della Formula 1’. Scopriamo di più sul grande evento di Monza che toccherà, in grande stile, anche il bellissimo Hotel de la Ville di Monza. Eh già, cresce sempre di più l’attesa per un evento di blasone: 20 anni di EmergenteChef, 15 di EmergentePizza e 10 anni di Emergente Sala.

Eh già, nella suggestiva e rinomata location della Villa Reale di Monza sarà prestissimo celebrato un grande anniversario: i 20 anni di EmergenteChef, la competizione che ha lanciato decine e decine di nuove stelle Michelin (quasi un centinaio), i 15 di EmergentePizza e i 10 di EmergenteSala, ancora oggi l’unico evento focalizzato sul servizio di sala. La grande festa avrà come location i Saloni delle Feste della Villa Reale di Monza in coincidenza con la premiazione di EmergenteChef Pizza e Sala, edizione 2025 dalle ore 18 in avanti di martedì 29 aprile 2025.

Il tutto al termine di un evento di straordinaria importanza che vedrà impegnati i giovani talenti under 30 delle 3 tipologie lungo differenti scenari che coinvolgeranno tre rilevanti e rinomate strutture. Stiamo parlando dellaVilla Reale con il Teatrino e i Saloni delle Feste, l’Istituto Olivetti (che mette a disposizione i propri laboratori per le gare di cucina e di pizza), l’Hotel De La Ville per la “cena di gara” e i momenti conviviali. Lunedì 28 e martedì 29 aprile le date da tenere bene a mente. Appuntamento a Monza!

LA CASA DELLA FORMULA 1 A MONZA: ECCO EMERGENTE 2025

Partner, tra gli altri, il suggestivo Hotel de la Ville gestito dalla famiglia Nardi dalla fine degli anni ’50 (4 generazioni di albergatori). L’Hotel de la Ville è considerato l’albergo più esclusivo della Brianza. E’ proprio di fronte alla Villa Reale di Monza e affiliato alla illustre catena Small Luxury Hotels of the World.

In un ambiente ricercato, fra arredi del ’700 e insolite collezioni d’antiquariato, Luigi, Tany e Francesco Nardi fanno dell’ospitalità una vera e propria forma d’arte. Le 70 camere, suddivise tra l’edificio storico, la palazzina di fine Ottocento e la dépendance in stile Liberty, sono arredate con raffinatezza e curata nei minimi dettagli. Da sempre considerato la “casa” dei piloti di Formula 1 durante il Gran Premio d’Italia. Accoglie al suo interno il rinomato ristorante fine-dining Derby Grill, guidato dal talentuoso chef Fabio Silva.

Di seguito riportiamo alcuni ‘veloci’ dettagli dei partner della finale di EmergenteSala. Hotel de la Ville, Istituto Olivetti di MonzaCamera di Commercio di Milano e Monza, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. Questo è stato costituito il 20 luglio 2009 per valorizzare il Complesso monumentale Villa Reale e Parco di Monza.

Ha tra le sue finalità: garantire la conservazione, il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale ed ambientale della Villa Reale di Monza, del Parco Reale e relative pertinenze. Inoltre concorrere allo sviluppo della ricerca scientifica e delle competenze imprenditoriali, universitarie, professionali e di comprovato valore tecnico scientifico. Così come promuovere ed ospitare attività culturali in partenariato con enti pubblici e privati operanti in Italia e all’estero. E svolgere attività di alta rappresentanza istituzionale degli Enti Consorziati.

Infine realizzare musei, mostre ed altre manifestazioni ed iniziative a carattere culturale, nonché progettare, promuovere e realizzare percorsi turistici e itinerari di visita regionali (con particolare riferimento alle Ville di delizia della Brianza) e interregionali. Percorsi che assicurino al complesso di cui al presente articolo un ruolo baricentrico nella costruzione di un circuito turistico culturale territorialmente ampio. Ma anche che garantiscano le opportune integrazioni con le altre residenze reali e principesche d’Italia e d’Europa, oltre che con i principali musei stranieri.

TUTTO PRONTO NELLA ‘CASA DELLA FORMULA 1’ A MONZA PER EMERGENTE 2025: IL PROGRAMMA COMPLETO E IL NOME FINALISTI

Non solo Hotel de la Ville Monza, la casa della Formula 1. Altro partner, ad oggi, l’Istituto Olivetti di Monza. Questo è l’unico istituto alberghiero statale della provincia di Monza e Brianza. E’ fortemente legato alle aziende e alle istituzioni del territorio e propone ai propri studenti percorsi di eccellenza a livello nazionale e internazionale.

Orari Lunedì 28 ore 9-13 EmergenteSala al Teatrino di Corte della Villa Reale. Lunedì 28 ore 15-18 EmergentePizza all’Istituto Olivetti. Il 28 dalle 19.30 in avanti EmergenteSala Cena di Gara all’Hotel De La Ville. Martedì 29 ore 9-12.30 EmergentePizza all’Istituto Olivetti. Il 29 ore 12.30-16.30 EmergenteChef ed EmergenteSala all’Istituto Olivetti. Martedì 29 dalle 18 Gran Finale e Premiazioni al Salone delle Feste della Villa Reale. 

Infine vogliamo ricordare che “Emergente” viene organizzato da Witaly. Si tratta di un format ideato dal giornalista Luigi Cremona e da Lorenza Vitali. Format bellissimo che intende celebrare e valorizzare nel migliore dei modi il lavoro di chi sta in sala. Si va dai camerieri al maitre di sala, mettendo in evidenza una figura professionale certamente fondamentale, oggi più che mai, nel settore della ristorazione. Come sempre, vinca il migliore. W la meritocrazia.

I Finalisti di Emergente 2025: Chef 2025, EmergentePizza2025 ed EmergenteSala 2025

Tutti nella ‘Casa della Formula 1‘ a Monza per uno spettacolo food garantito. Arriveranno a queste 3 finali i finalisti che hanno vinto le Selezioni Nord e Centrosud e sono:

EMERGENTE CHEF 2025

Selezione Centro-Sud

– Sabino Calabretto – Tenerumi del Therasia Resort Sea & Spa – Vulcano, Sicilia

– Alessio Currò – Il cappero – Vulcano, Sicilia

– Pietro Giudici – Arnolfo Colle Val D’Elsa, Toscana

– Matteo Faenza – Mogano – Formello, Lazio).

Selezione Nord

– Luca Belotti del ristorante Bolle* a Lallio (BG), Lombardia.

– Vittorio Cappelluzzo del ristorante Piccolo Lago** a Verbania, Piemonte.

– Erion Fishti del Leschär Restaurant a Zurigo, Svizzera.

– Alessandro Pacchioni del ristorante Cavallino a Maranello (MO), Emilia-Romagna.

EMERGENTE PIZZA 2025

Centro-Sud

– Antonello Scatorchia – Glamour – Rionero Del Vulture, Basilicata.

– Salvatore Sciortino – Pizzeria Ai Portici – Paternò, Sicilia.

– Gianfranco Zanfradino – Zanfa Bros – Firenze, Toscana.

– Antonio Mariniello – Pizzeria Pala e Mattarello – Sesto Fiorentino, Toscana.

Selezione Nord

– Francesco Catapano della pizzeria Le Coccinelle a Valle Antrona (VB), Piemonte.

– Antonio Coppola della pizzeria Fratelli Coppola a Milano, Lombardia.

– Antonio Fusco della pizzeria Dry Milano a Milano, Lombardia

– Mohamed Fawzi Elsaye Elnagar della pizzeria Wemà a Torino, Piemonte.

EMERGENTE SALA 2025

EmergenteSala Nord

– Elisa Agarinis – Ristorante Agli Amici – Udine, Friuli-Venezia Giulia.

– Manuel Cossu – Vesta Fiori Chiari – Milano, Lombardia

– Lorenzo Durando – Ristorante Le Cupole Grand Hotel Bristol Portofino Coast– Rapallo, Liguria.

– Francesco Mario Passaretti – Ristorante Cannavacciuolo Le Cattedrali Luxury Relais– Asti, Piemonte

Selezione Centrosud

– Gabriele Bove del ristorante Pasha a Conversano (BA)

-Valerio Cesaroni del ristorante Sintesi di Ariccia (RM)

-Maria Antonella Di Renzo di Elementi Fine Dining Borgobrufa Resort a Torgiano (PG)

-Raffaele Semplice del ristorante Re Santi e Leone a Nola (NA)

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024