La maglia rossonera di Luka Modrić, esposta al Museo del Calcio “Andrea Fortunato” e immortalata dall’obiettivo dello storico fotografo Dario Di Sessa ‘campeggia’ accanto al messaggio: “Lo sport inizia dalla prevenzione”. Davvero un esempio perfetto, ribadiscono dalla Fondazione Fioravante Polito di Santa Maria di Castellabate (Salerno). Eh sì, perché Modrić, a 40 anni, continua a sottoporsi a un rigoroso monitoraggio medico che gli permette di gestire al meglio il proprio fisico. Il tutto per prevenire al meglio gli infortuni e garantire una straordinaria longevità calcistica.
FONDAZIONE FIORAVANTE POLITO E IL FONDAMENTALE STRUMENTO DEL PASSAPORTO EMATICO: SPORT E PREVENZIONE MIX PERFETTO
Riguardo al Passaporto Ematico, come abbiamo più volte evidenziato nel nostro blog , stiamo parlando di un essenziale strumento, davvero prezioso per la prevenzione e la tutela della salute. Tale strumento permette, tra i vari aspetti, di avere sempre con sé i propri dati ematici in maniera sicura e immediata. Senza ombra di dubbio dubbio, si tratta di passo estremamente importante per il futuro della salute di tutti. Nella foto di anteprima la maglia del centrocampista croato del Milan, esposta a Museo del Calcio Andrea Fortunato a Santa Maria di Castellabate (SA).
Inoltre, la Fondazione Fioravante Polito in Campania, con immenso orgoglio, si è congratulata negli ultimi tempi con mister Enzo Maresca, celebre personaggio salernitano doc, per il meritato e straordinario successo al Mondiale per Club 2025 alla guida del Chelsea (campione del mondo 2025, ndr)! “Un risultato davvero incredibile che rende onore alla nostra terra – ha dichiarato nell’occasione il Presidente Davide Polito della Fondazione Fioravante Polito – e ispira le generazioni del domani”.
Eccezionale mister Enzo Maresca del Chelsea, vero campione dentro e fuori dal rettangolo di gioco!“, così la Fondazione Polito. “Un legame davvero speciale ci unisce a Enzo Maresca. Alcuni anni fa, quando indossava la divisa del Palermo Calcio, ebbe il bellissimo gesto di donarci la sua casacca autografata. Oggi custodita con orgoglio nel nostro Museo del Calcio Andrea Fortunato a Santa Maria di Castellabate (Sa). Grazie Mister per il tuo cuore, la tua carriera, il tuo esempio…“. Insomma, una Fondazione da sempre molto attiva in tema sport e prevenzione… W il calcio, w la prevenzione.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
