ALTRI SPORT

daniele bartocci giornalista

Julio Velasco (Italvolley): “Jesi 1983? Ricordi indelebili” (Esclusiva)

E’ un ‘Re Mida’ Julio Velasco preciso e bello determinato – come sempre d’altronde – quello intervistato nei giorni scorsi. Una felice Pasqua trascorsa in Argentina, prima di iniziare a pieno ritmo il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi di Parigi 2024. Come dire, un Julio Velasco versione “Leader Calmo”. Approfittando di qualche giorno di meritato relax, abbiamo scambiato quattro chiacchiere in esclusiva con il ‘Re Mida’ del Volley Mondiale, Prof. Julio Velasco. La sua carriera italiana partì ben 41 anni fa, alla guida della Tre Valli Volley Jesi (matricola della Serie A2, stagione 1983-84). Ecco le dichiarazioni di Julio Velasco ai nostri microfoni. Velasco …

Leggi di più

Sport e Informazione: le Rubriche Radio da non perdere

La radio, anno dopo anno, continua a crescere. Secondo dati recenti sono 36.343.000 gli ascoltatori nel giorno medio in Italia nel 2023. Certamente in aumento rispetto ai 33.809.000 dell’anno precedente. Nel contempo sono 44.667.000 nei 7 giorni, con un rialzo rispetto ai 43.303.000 del 2022. È quanto emerge da rapporto tutt’altro che remoto targato TER – Tavolo Editori Radio. Certamente gli utenti al giorno d’oggi sono sempre più a caccia di informazioni fresche, puntuali, originali e costanti. Insomma, pretendono un’informazione di qualità a 360 gradi… Secondo recenti analisi Rtl 102.5 è la radio più ascoltata d’Italia, con una presenza costante …

Leggi di più

Tennis, la classifica dei campioni Slam: chi ne ha vinti di più

Il tennis in Italia sta godendo di un successo che non si vedeva da tanto tempo tra gli appassionati. Dopo diversi anni in cui non c’era una vero e proprio punto di riferimento sia nel maschile che nel femminile, adesso c’è Jannik Sinner a tenere in alto i colori della nostra bandiera. È stato lui, infatti, il trascinatore della scorsa edizione della Coppa Davis, tornata nel nostro Paese dopo 47 anni dalla prima e ultima volta. Allora il protagonista era Adriano Panatta che, insieme a Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli, capitanati da Nicola Pietrangeli, si aggiudicarono il torneo nel 1976 a …

Leggi di più

Australian Open – Djokovic che fatica, azzurri in chiaroscuro

Erano ben 4 i tennisti azzurri in campo nella prima giornata del secondo turno: esultano Sinner e Cobolli, fuori Arnaldi e Musetti. Vediamo il dettaglio. Jannik Sinner ha regolato sulla Margaret Court Arena l’olandese Jesper de Jong – n°161-. Non c’è stata storia, troppo forte Sinner, n° 4 al mondo, che ha lasciato appena 6 game all’avversario. Matteo Arnaldi in scena sul campo centrale, non ha sfruttato 5 palle break ed è stato nettamente sconfitto dall’eroe di casa Alex de Minaur – n° 10 – in due ore. Sullo score del giovane azzurro pesano indubbiamente i 52 errori non forzati. Sconfitta per Lorenzo Musetti contro il 19enne …

Leggi di più

Australian Open – Alcaraz non delude, l’Italia vola

Debutto con vittoria per Carlos Alcaraz a Melbourne: il n°2 si è sbarazzato in tre set del francese Richard Gasquet 7-6, 6-1, 6-2. Per il campione di Wimbledon, all’esordio stagionale, la battaglia è stata dura solo nel primo set, chiuso vittoriosamente al tie-break dopo ben 72 minuti! Carlitos al secondo turno affronterà il nostro Lorenzo Sonego. Vittoria in rimonta per  Zverev – n°6 – contro il connazionale Dominik Koepfer, piegato dopo oltre tre ore di battaglia con i parziali di 4-6, 6-3, 7-6, 6-3. Per Sascha al 2° turno ci sarà il qualificato Klein. Avanza anche Holger Rune: il danese ha superato il giapponese …

Leggi di più

Si scrive Australian Open, si legge casa Djokovic

Dal 14 al 28 gennaio il velocissimo cemento di Melbourne ospita il primo slam stagionale, edizione 112 di un torneo leggendario. Si gioca per la gloria, per i punti Atp e anche per l’impressionante montepremi: 86,5milioni di dollari australiani, pari a circa 53milioni di euro. Ci sono tutti i big. O quasi I fab four attuali saranno tutti in campo: testa di serie numero 1 è il campione uscente Nole Djokovic (10 edizioni vinte in totale, record), numero 2 è lo spagnolo Carlos Alcaraz, 3 il russo Daniil Medvedev e 4 Jannik Sinner. All’alba della stagione cruciale della sua carriera, la rinuncia per manifesta mancanza di fondo ci …

Leggi di più

2024, la grande abbuffata

Ancora pieni dalle feste? Pranzi e cene natalizie sono stati solo l’antipasto della grande abbuffata di sport che si preannuncia per il 2024. Mettetevi comodi, prendete un calendario e armatevi di penna. GENNAIO Si riparte già in questo fine settimana con il campionato di serie A di calcio e la coppa del mondo di sci. Domenica 14 è la volta degli Australian Open di tennis, primo Slam stagionale. FEBBRAIO Il 2 prende il via il Sei Nazioni di rugby, l’Italia esordirà il giorno successivo all’Olimpico contro l’Inghilterra. Domenica 11 i riflettori di tutto il mondo saranno puntati sulla finale del Super Bowl, in scena all’Allegiant Stadium di …

Leggi di più
julio velasco

Olympia Radio 24: alle origini del fenomeno Julio Velasco

Domenica 17 dicembre alle ore 16.30 nel programma radiofonico “Olympia – tutti i duelli tra gli dèi dello sport”, di Radio24 – Il Sole 24 Ore e condotto da Dario Ricci una puntata speciale alle origini del fenomeno-Velasco. A 71 anni, alla guida della nazionale azzurra femminile che sogna il podio olimpico a Parigi2024. E’ Julio Velasco, il tecnico italo-argentino che negli Anni Novanta ha plasmato la Generazione di Fenomeni, la Nazionale maschile che vinse tutto, tranne proprio l’oro alle Olimpiadi. Come riporta oggi il sito Federvolley più di un allenatore, Velasco, per come soprattutto in quegli anni ha cambiato metodi, mentalità, attitudine; quello che cercherà di …

Leggi di più
daniele bartocci giornalista

Julio Velasco da Jesi alla Nazionale: un fenomeno dal 1983

Julio Velasco da Jesi con furore: sarà lui il nuovo CT della Nazionale Italiana Femminile di volley al posto di Davide Mazzanti. Un gradito ritorno per il grande Julio, un autentico fuoriclasse della motivazione, coach tra i numeri uno a livello mondiale. Il tecnico argentino fu ct dell’Italia dall’annata 1989 al 1996 e aveva allenato la Nazionale Italiana Femminile tra il 1997 e il 1998. Per la seconda volta, e a 70 anni suonati, il CT argentino de La Plata siederà dunque sulla panca della Nazionale Femminile con la solita grande voglia e determinazione. Non dimentichiamo che, con la Nazionale, Velasco ha conquistato (‘rigorosamente’ sulla panchina azzurra) ben tre titoli Europei, …

Leggi di più

Tennis overdose? I giocatori chiedono meno tornei e niente maratone

La rivolta dei tennisti infiamma il circuito: “Basta tour de force estenuanti, vogliamo più riposo e meno obblighi” Jannik Sinner si è ritirato clamorosamente dal Masters 1000 di Parigi-Bercy, gettando benzina sul fuoco della polemica sui calendari estenuanti del tennis moderno. L’altoatesino, reduce dalla maratona notturna contro Mackenzie McDonald conclusasi alle 2.37, ha alzato bandiera bianca prima del match con Alex De Minaur in programma solo 14 ore e mezzo più tardi. Una decisione sofferta, ma saggia, dettata dall’istinto di autoconservazione di fronte ad una tabella di marcia senza respiro tra un impegno e l’altro. Sinner non le manda a …

Leggi di più