ALTRI SPORT

velasco jesi

“Julio Velasco stratega Italvolley a Parigi 2024”. Parla il Vice di Jesi

“Julio Velasco stratega, unico nel suo genere. E’ riuscito a creare un gruppo con l‘Italvolley. Medaglia d’oro Parigi 2024 assolutamente meritata. Il primo Velasco italiano? Già ai tempi di Jesi, nel 1983, fece subito vedere di che pasta era fatto. Aveva una mentalità diversa dall’uomo comune, riusciva a tirare fuori il meglio da ogni singolo giocatore di quel nucleo targato Volley Jesi serie A2″. Parola di Alberto Santoni, ex bancario nato a Jesi (oggi in pensione) e primo vice-allenatore italiano di Julio Velasco (stagione ’83-84). All’epoca, tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, Santoni riuscì a suon di vittorie (da primo allenatore) a trascinare …

Leggi di più

Tamberi sfida il dolore e si inchina ai suoi tifosi

Il 10 agosto 2024 sarà una data da ricordare per gli appassionati di atletica italiana. Gianmarco Tamberi, il campione olimpico di salto in alto, ha segnato il suo ingresso sulla pista dello Stade de France, in anticipo rispetto alla finale di stasera, con un gesto che ha emozionato tutti: si è inchinato di fronte ai tifosi italiani, accogliendo le loro ovazioni. Nonostante una giornata segnata da un attacco di colica renale che ha riportato il dolore e la preoccupazione nella sua vita, Tamberi ha mostrato una determinazione incredibile. “Scenderò in pedana comunque”, aveva scritto sui social, nonostante la gravità della …

Leggi di più

Tamberi affronta la sfida olimpica nonostante il dolore

Gianmarco Tamberi, portabandiera azzurro e medaglia d’oro nel salto in alto a Tokyo 2020, ha rivelato sui social di aver subito una nuova colica renale che lo ha colpito durante la notte. “È tutto finito… Ho ricevuto un sostegno e un affetto grandi da tutti voi che mi hanno dato forza per rialzarmi da questo ennesimo problema, ma evidentemente doveva andare così”, ha scritto Tamberi, esprimendo la sua tristezza e preoccupazione per le sue condizioni fisiche. Nonostante il grande dolore, il campione ha confermato la sua partecipazione alla competizione in serata, sebbene non sia sicuro di come riuscirà a saltare. …

Leggi di più

La leggenda di Abebe Bikila: l’eroe olimpico che corse a piedi nudi

Il mondo dell’atletica celebra il 64° anniversario della straordinaria vittoria di Abebe Bikila, il corridore etiope che conquistò l’oro olimpico ai Giochi di Roma del 1960 correndo a piedi nudi. Questa storica impresa non solo lo ha reso un’icona dello sport, ma ha anche segnato il primo oro olimpico per un atleta sub-sahariano, aprendo la strada a una nuova era di campioni africani. Bikila, inizialmente non nominato nella squadra, fu chiamato all’ultimo momento dopo l’infortunio di un compagno. La sua corsa epica iniziò con un’inaspettata difficoltà: non riusciva a trovare delle scarpe adatte. Così, decise di gareggiare scalzo. Con determinazione …

Leggi di più

Oro Olimpico per Tola: Crippa al 25esimo posto nella maratona a Parigi

Durante la maratona maschile ai Giochi Olimpici di Parigi, il campione etiope Tamirat Tola ha conquistato l’oro, stabilendo un nuovo record olimpico con un tempo impressionante di 2 ore, 6 minuti e 26 secondi. Questa vittoria si aggiunge ai suoi successi precedenti, tra cui il titolo mondiale nel 2022. Tola ha dato una spinta decisiva alla gara dopo 28 chilometri, superando la concorrenza in un percorso caratterizzato da diverse insidie e difficoltà, specialmente nella seconda metà della corsa. Yeman Crippa, primatista italiano della disciplina, ha concluso la sua prestazione al 25esimo posto, fermando il cronometro a 2 ore, 10 minuti …

Leggi di più

Olimpiadi Parigi 2024: Paltrinieri sfida le acque della Senna

Il nuotatore italiano Gregorio Paltrinieri è pronto a scendere in acqua per la sua gara nei 10 km di nuoto in acque libere. L’appuntamento è fissato alle ore 7:30, dove il campione olimpico, già medagliato a Rio 2016 e Tokyo 2020, cercherà di riconfermare la sua grandezza anche in questa edizione. La competizione, che si svolgerà nella Senna, presenta non poche sfide, visto che le condizioni dell’acqua hanno suscitato preoccupazioni tra gli atleti e i tecnici. Tuttavia, Paltrinieri si è preparato a fondo, affrontando situazioni difficili in allenamento. La gara di nuoto di fondo saranno trasmesse sabato 9 agosto alle …

Leggi di più

Olimpiadi Parigi 2024: maratona femminile e le star in gara

Con le Olimpiadi di Parigi 2024 cresce l’attenzione verso le favorite della maratona femminile, l’ultima gara di atletica in programma il 10 agosto. Tra le contendenti più accreditate, spicca l’etiope Tigist Assefa, attuale detentrice del record mondiale con un tempo di 2h11’53”. Le avversarie kenyane non staranno certo a guardare: Peres Jepchirchir, campionessa olimpica in carica e detentrice del record femminile di 2h16’16”, è pronta a sfruttare ogni occasione per riconquistare una medaglia d’oro. Il percorso della maratona, caratterizzato da continui saliscendi e poca pianura, rappresenta una sfida significativa per tutte le atlete. Il Kenya presenta anche Rose Chelimo, campionessa …

Leggi di più

Sinner: rientro vincente in doppio a Montreal, Berrettini in campo a Cincinnati

Jannik Sinner torna a brillare nel mondo del tennis, conquistando oggi una vittoria nel doppio al Masters 1000 di Montreal. In coppia con l’amico Jack Draper, il numero uno del mondo ha superato al primo turno la coppia belga formata da Gille e Vliegen dopo un incontro combattuto. Il punteggio finale è stato di 6-0, 6-7(3), 10-8, con Sinner e Draper che, nonostante abbiano rischiato nel super tie-break, hanno saputo recuperare da una situazione di svantaggio di 4-7, chiudendo il match con grande determinazione. Questo ritorno segue un periodo difficile per Sinner, che ha saltato i Giochi Olimpici e ha …

Leggi di più

Volley femminile a un passo dalla semifinale: pronostico Italia-Serbia

L’Italia scenderà in campo contro la Serbia nei quarti di finale del torneo di pallavolo femminile alle Olimpiadi di Parigi. Le azzurre, guidate da Paola Egonu, cercano il riscatto dopo l’eliminazione subita dalle serbe alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Con un cammino perfetto nella fase a gironi — tre vittorie su tre — l’Italia si presenta come favorita nel match in programma alle 21:00. Secondo i pronostici, le quote per una vittoria dell’Italia sono fissate attorno a 1.21 da Netbet e 1.24 da Snai, mentre la Serbia è data a 3.80 da Goldbet. Un aspetto da tenere in considerazione è …

Leggi di più

Italia della Pallavolo: oggi il duello con la Serbia

L’Italia affronterà la Serbia nei quarti di finale di pallavolo femminile delle Olimpiadi di Parigi 2024. L’incontro si svolgerà alle 21:00, ora locale, e sarà trasmesso in diretta su Rai2, RaiSport e su piattaforme di streaming come Rai Play, Sky e Dazn. Le ragazze di Julio Velasco si presentano con un percorso netto nel gruppo C, avendo conquistato tre vittorie contro Repubblica Dominicana, Paesi Bassi e Turchia. D’altro canto, la Serbia, campione del mondo in carica, ha chiuso il proprio girone in terza posizione nel gruppo A, ottenendo sì una vittoria contro la Francia, ma subendo due sconfitte contro USA …

Leggi di più