Francesco Tassi
'Uno che nasce in Emilia Romagna e impara a leggere su Autosprint ha il destino segnato. Giornalista de mutòr e ufficio stampa.'
30/09/2022
MOTORI, F1
Le Ferrari chiudono al comando un venerdì alquanto movimentato per via del possibile #RedBullgate (ci portiamo avanti e anticipiamo l’hastag). Pronti-via e finalmente si rivede il graffio di Lewis Hamilton in PL1: con il tempo di 1’43’’033 si mette dietro il neo venticinquenne Max Verstappen per 84 millesimi e Charles Leclerc per 402 anche se va detto che il monegasco ha lamentato problemi ai freni ad inizio sessione. Seguono i rispettivi compagni di scuderia Checo Perez, George Russell e Carlos Sainz. La top 10 è completata da Ocon, Stroll (con gomma media), Gasly e Alonso (anche per Fernando il tempo …
Leggi di più
30/09/2022
MOTORI, Moto GP
Il primo colpo di scena del week end lo ha regalato il meteo: niente pioggia nelle due sessioni di prove libere del Gran Premio della Thailandia classe MotoGP, 17esima tappa del Motomondiale 2022.Nella FP1 a svettare è stato Marc Marquez con il tempo 1’30″523, 32 millesimi meglio di Fabio Quartararo. Jack Miller è terzo sulla prima delle Ducati, seguono Luca Marini, Alex Rins e Francesco Bagnaia. A chiudere la top ten Miguel Oliveira, Franco Morbidelli, Enea Bastianini e Jorge Martin. Disastroso avvio per le Aprilia con Aleix Espargarò addirittura sedicesimo davanti al compagno di marca Maverick Vinales. Il rientrante Danilo …
Leggi di più
30/09/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
La conferenza stampa del GP di Thailandia è già andata in scena, divisa in due parti: ha esordito il quartetto che si gioca il titolo composto da Quartararo, Bagnaia, Aleix Espargaro e Bastianini, a seguire Miller, Marc Marquez e Brad Binder. Prima di addentrarci nel week end di gara diamo la consueta occhiata a dati e statistiche. Il circuito di Buriram è lungo 4.554 metri ed è composto da 12 curve (cinque a sinistra e sette a destra). Il meteo previsto è estremamente incerto dal momento che potrebbe piovere nell’arco di tutto il fine settimana.– Marc Márquez ha firmato la …
Leggi di più
29/09/2022
MOTORI, F1, Primo Piano
Siamo già ai titoli di coda? Il week end di Singapore potrebbe consegnare il secondo iride consecutivo a Max Verstappen: classifica alla mano, l’olandese (a quota 335) deve guadagnare 22 punti su Charles Leclerc (219) e 13 su Sergio Perez (210). Difficile ma non impossibile.Prima di addentrarci nel week end di Marina Bay diamo come di consueto un’occhiata alle statistiche.– Nel 66,7% dei casi il vincitore del GP di Singapore è partito dalla pole position (8 volte su 12). Solo Sebastian Vettel (3° nel 2012 e 2019), Lewis Hamilton (5° nel 2017) e Fernando Alonso (15° nel 2008) hanno vinto …
Leggi di più
28/09/2022
Editoriali, Moto GP, MOTORI, Primo Piano
E’ stato un weekend eufemisticamente caotico quello appena vissuto dal Motomondiale a Motegi e non solo per via dell’acquazzone al sabato, peraltro atteso, che ha stravolto il programma. Appare infatti evidente quanto sia dannosa una logistica compressa come quella partorita da Dorna per la volata finale: non si può correre ad Aragon, una settimana dopo gareggiare in Giappone e quella dopo ancora in Thailandia. Alla luce del calendario provvisorio del 2023 il rischio che gli organizzatori del campionato potessero replicare qualcosa del genere è divenuto praticamente certezza con il back to back Portogallo-Argentina ad inizio stagione e un mese di …
Leggi di più
24/09/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
Il Motomondiale approda in Giappone ad una sola settimana di distanza dalla gara di Aragon, stranezze di un calendario 2022 strano. Al netto del meteo che prevede pioggia al sabato quasi sicura, l’inizio del week end ha già visto fuoco e fiamme per via del pericoloso incendio divampato nel box del team di Moto2 Marc VDS. Ma i fuochi d’artificio veri sono attesi per domenica mattina alle 8 quando scatterà la gara della MotoGP e sarà triello, con Pecco Bagnaia e Aleix Espargaro alla caccia di Fabio Quartararo. Prima di addentrarci nel week end diamo un’occhiata come di consueto alle …
Leggi di più
16/09/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
Mancano solo sei tappe al termine della stagione 2022 della MotoGP: da Aragon riparte la rincorsa di Francesco Bagnaia al leader Fabio Quartararo. Al MotorLand Pecco, reduce da 4 successi di fila, cercherà di ridurre ulteriormente il distacco di 30 punti che lo separano dal francese della Yamaha. Terzo incomodo Aleix Espargaro che in classifica generale è a soli 3 punti dal centauro piemontese. Non ci sarà Andrea Dovizioso che a Misano si è congedato da ambiente e tifosi, tutti i riflettori sono puntati sul rientro all’attività agonistica di Marc Marquez fermo dal post GP d’Italia al Mugello del 29 …
Leggi di più
19/08/2022
MOTORI, Moto GP, Primo Piano
Motori rombanti al Red Bull Ring, sede della tredicesima tappa stagionale del Motomondiale. Prima di addentrarci nel fine settimana austriaco ripassiamo come di consueto alcune statistiche.– Da quando è rientrato in calendario il GP d’Austria (2016), la Ducati ha vinto cinque delle sei gare con tre diversi piloti: Andrea Ianonne nel 2016, Jorge Lorenzo nel 2018 e Andrea Dovizioso nel 2017, 2019 e 2020.– Sempre a proposito di Ducati. Francesco Bagnaia ha ottenuto quattro vittorie nel 2022 – una in meno della scorsa stagione – due delle quali consecutive (Assen e Silverstone). Qualora domenica Pecco vincesse, firmerebbe un tris per …
Leggi di più
28/07/2022
MOTORI, F1, Primo Piano
Il ‘Circus’ torna all’ Hungaroring, uno dei tracciati più complicati dell’intero campionato, quello in cui ‘è impossibile superare’: 4.381 metri intervallati in 14 curve (8 a destra e 6 a sinistra) da percorrere 70 volte domenica in gara e due le zone DRS, in curva 1 e 2, attivabili dallo stesso detection point posizionato prima della curva 14. Lo scorso anno vinse a sorpresa Esteban Ocon su Alpine, prima vittoria e primo podio per il binomio transalpino.Diamo uno sguardo come di consueto alle statistiche.– L’Hungaroring ospiterà la sua 37esima edizione consecutiva, la prima volta che si corse qui fu il …
Leggi di più
08/07/2022
MOTORI, F1, Primo Piano
Secondo fine settimana di luglio e nuovo Gran Premio, si corre in Austria ed è prevista anche la sprint race. Alcuni cenni statistici Lungo 4318 metri, il Red Bull Ring ha dieci curve di cui sette a destra e tre a sinistra. L’edizione 2022 su questo circuito permetterà di eguagliare il primato dell’Österreichring, 18 gare di Formula 1 ciascuno. Max Verstappen (Red Bull) ha vinto le ultime due gare in terra austriaca con tanto di pole, 4 i successi complessivi e 139 il bottino di punti ottenuti.Ferrari e Mercedes AMG F1 sono entrambe ad una vittoria dall’eguagliare la McLaren come …
Leggi di più