Max Allegri
Allegri alla Roma: le parole di Galeone, tutta la verità - Credit Instagram Juventus (Lanotiziasportiva.com)

Allegri torna al Milan: ufficiale il nuovo allenatore rossonero

Il club rossonero riparte dal tecnico che nel 2011 conquistò lo scudetto: firma su un biennale con opzione per il terzo anno, mentre si prepara una rivoluzione tra campo e mercato.

Ora è ufficiale. Dopo settimane di trattative e indiscrezioni, il Milan ha annunciato il ritorno in panchina di Massimiliano Allegri. Il tecnico livornese ha firmato un contratto biennale con opzione per il terzo anno, diventando di nuovo l’allenatore della prima squadra maschile rossonera. Una scelta di cuore ma anche di esperienza: è lui l’uomo chiamato a risollevare il Diavolo dopo una stagione amara.

IL COMUNICATO DEL CLUB

“AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Massimiliano Allegri”, si legge nella nota ufficiale. Il club ha voluto accompagnare l’annuncio con un caloroso augurio al tecnico e al suo staff, pronti a cominciare subito la nuova avventura, anche se il debutto ufficiale in Coppa Italia contro il Bari sarà rinviato: Allegri deve scontare due giornate di squalifica, rimediate nella finale con l’Atalanta dello scorso maggio.

UN RITORNO CHE PROFUMA DI RISCATTO

Per Allegri è un ritorno che sa di rivincita. Il primo ciclo sulla panchina del Milan si era concluso nel gennaio 2014, ma aveva portato in bacheca uno scudetto nel 2010/11 e una Supercoppa Italiana l’anno successivo. Ora la sfida è rilanciare un progetto ambizioso, stavolta con Igli Tare come direttore sportivo, per formare una coppia di comando solida e decisa.

MERCATO E RIVOLUZIONE IN ARRIVO?

Il Milan potrebbe presto cambiare volto: tra i giocatori in scadenza e i prestiti in bilico (Abraham, Walker, Sottil e Joao Felix), non si esclude una vera e propria rivoluzione. Anche i big come Theo Hernandez e Reijnders potrebbero essere sacrificati se dovessero arrivare offerte irrinunciabili.

Nel frattempo già si fantastica sulla nuova formazione: si valuta il 4-3-3 con Loftus-Cheek, Fofana e Reijnders in mezzo, oppure un più classico 4-2-3-1, con Pulisic, Leao e un nuovo centravanti (Gimenez il profilo in cima alla lista) a guidare l’attacco.

NUOVA ERA, STESSA AMBIZIONE: VINCERE

Dopo la separazione da Sergio Conceiçao, salutato con gratitudine per il lavoro svolto e la conquista del 50° trofeo della storia rossonera, il Milan guarda avanti. E riparte da chi ha già saputo vincere. Allegri non è solo una garanzia, ma anche il simbolo della volontà rossonera di tornare protagonista in Italia e in Europa.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.