Escluso da Juric per le amichevoli, El Bilal Touré è vicino a lasciare l’Atalanta. Il Basaksehir spinge per il prestito con diritto di riscatto. Anche PSV e Feyenoord alla finestra.
La parabola di El Bilal Touré a Bergamo sembra giunta al capolinea. L’attaccante maliano, acquistato per una cifra record dall’Atalanta nell’estate 2023 (28 milioni più 3 di bonus), non è stato convocato per le amichevoli estive da Ivan Juric, segnale chiaro di una rottura ormai consumata. La società è già al lavoro per trovare una soluzione che eviti una minusvalenza pesante, dopo due stagioni altalenanti condizionate da infortuni e scarso impatto.
IL BASAKSEHIR PREME: PRONTI 18 MILIONI PER IL RISCATTO
L’Istanbul Basaksehir avrebbe già presentato un’offerta per il prestito con diritto di riscatto fissato a 18 milioni di euro. Una formula che potrebbe salvaguardare il bilancio della Dea e offrire al giocatore una nuova opportunità per rilanciarsi dopo le difficoltà vissute tra Italia e Germania.
PSV E FEYENOORD OSSERVANO CON ATTENZIONE
Oltre al club turco, anche PSV Eindhoven e Feyenoord avrebbero manifestato interesse per il classe 2001. Entrambe le squadre olandesi cercano un attaccante fisico ma duttile, in grado di alternarsi tra punta centrale e ruolo esterno, caratteristiche che Touré ha dimostrato di possedere soprattutto nelle sue esperienze precedenti a Reims e Almería.
DA ACQUISTO RECORD A OCCASIONE DI MERCATO
L’avventura italiana di Touré non ha mantenuto le promesse. Nonostante alcuni sprazzi di talento – come il gol record segnato al 103° contro il Genoa o la rete nella semifinale di Europa League contro il Marsiglia – l’attaccante maliano ha faticato a trovare continuità. Anche l’esperienza allo Stoccarda, dove era approdato in prestito per 4 milioni con riscatto a 14, si è chiusa senza acuti: pochi minuti, un gol in Bundesliga e uno in Champions League, ma mai vera centralità nel progetto.
UN PROFILO ANCORA APPETIBILE
Classe 2001, con un valore di mercato attuale di 15 milioni di euro secondo Transfermarkt, Touré resta un giocatore con margini di crescita importanti. Il contratto in scadenza nel giugno 2027 lo rende appetibile per molte squadre che vogliano scommettere su un profilo giovane, atletico, e con esperienza internazionale (sia in Champions che in nazionale maggiore). La sensazione è che l’Atalanta sia ormai orientata a separarsi da Touré.
Il Basaksehir spinge per chiudere l’operazione, ma il dossier è sul tavolo anche di due top club olandesi. La decisione definitiva potrebbe arrivare entro pochi giorni.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
