Terzo incontro tra il club e l’allenatore rossoblù: accordo di massima per il prolungamento fino al 2027. Il Milan osserva, l’Inter si defila. Il domino delle panchine entra nel vivo.
Vincenzo Italiano e il Bologna sono pronti a proseguire insieme. Dopo giorni di riflessioni e contatti sottotraccia, è andato in scena il terzo e probabilmente decisivo incontro tra l’allenatore e la dirigenza rossoblù. Il meeting, svoltosi in mattinata, è stato definito “positivo” dalle parti coinvolte e ha prodotto un accordo di massima per il rinnovo di contratto fino al 2027.
Una notizia che cambia lo scenario del domino delle panchine in Serie A, con conseguenze immediate per almeno due big del nostro calcio: Milan e Inter.
IL MILAN SEGUE, L’INTER SI SFILA
Il primo club a muoversi, ora che la pista Italiano si raffredda, è il Milan. Dopo aver ufficializzato Igli Tare come nuovo direttore sportivo, i rossoneri accelerano su Massimiliano Allegri. L’ex Juventus — che aspetterà ancora il Napoli fino a venerdì — è considerato il piano B credibile e solido in caso di fumata nera con l’attuale tecnico del Bologna.
Nel frattempo, si defila l’Inter: i nerazzurri avevano inserito Italiano nella lista dei potenziali successori di Simone Inzaghi, solo nel caso in cui l’attuale tecnico non avesse proseguito dopo la finale di Champions League contro il PSG. Con Inzaghi ora sempre più saldo, anche l’attenzione su Italiano scema.
IL PROGETTO ROSSOBLÙ: DALLA COPPA ITALIA AL FUTURO
L’intenzione di proseguire c’era da entrambe le parti fin dal giorno dopo la vittoria della Coppa Italia, primo trofeo nazionale del club dopo oltre mezzo secolo. Tuttavia, nei precedenti incontri non si era riusciti a definire con chiarezza la durata e i dettagli economici del rinnovo.
Ora, invece, l’ottimismo dell’amministratore delegato Claudio Fenucci ha trovato conferma nei fatti. Italiano resta alla guida di un progetto ambizioso, con l’Europa da giocare e un gruppo giovane e competitivo da consolidare.
COSA CAMBIA SULLE ALTRE PANCHINE
Con Italiano che si avvicina alla firma con il Bologna, cambia anche il quadro generale delle panchine in Serie A. Il Milan accelera, il Napoli resta in attesa, mentre squadre come Torino e Fiorentina aspettano la chiusura dei grandi dossier per orientare le proprie scelte.
Il classe ’77 è sempre stato uno dei tecnici più apprezzati sul mercato per la sua capacità di valorizzare talenti, proporre gioco e ottenere risultati. Il Bologna lo ha capito in fretta e ora si prepara a blindarlo, resistendo alle avances delle big.
UN SEGNALE DI CONTINUITÀ
Il rinnovo di Vincenzo Italiano rappresenta un segnale chiaro: il Bologna non vuole più essere una sorpresa, ma una realtà solida del calcio italiano. La conferma del tecnico sarà il primo passo di un’estate che si preannuncia calda a Casteldebole, tra conferme, nuovi acquisti e l’avventura in Europa.
Il futuro è tracciato: il Bologna riparte da Italiano.