Fiorentina
Fonte: profilo X Fiorentina

Lascia la Fiorentina per la Russia: nuovo colpo di scena

Cessione imminente per l’attaccante, mentre la dirigenza lavora a un incastro delicato per salvare il finale di mercato

A Firenze, ormai, c’è un caso che tiene banco tra i corridoi di Viola Park. Non si tratta di un litigio o di un’esclusione per scelta tecnica. È qualcosa di più sottile, più silenzioso, ma non per questo meno significativo. Il nome? Per ora lasciamolo in sospeso. Bastano alcuni indizi per capire che si parla di un attaccante che ha perso gradualmente terreno nelle gerarchie. Un’assenza che pesa, che non passa inosservata, soprattutto nelle amichevoli estive, dove ogni dettaglio conta.

LA SITUAZIONE IN CASA VIOLA

La Fiorentina, da settimane, ha impostato un mercato mirato, calibrato, senza follie. Ma per compiere gli ultimi passi — quelli che possono fare davvero la differenza — serve sbloccare le uscite. In particolare quella che riguarda Lucas Beltrán, pagato a caro prezzo solo un anno fa e oggi vicino a cambiare aria. Le offerte, però, non convincono. Il Flamengo si è fatto avanti con forza: 12 milioni più 3 di bonus. Una proposta accettata dal club toscano ma rispedita al mittente dal giocatore, desideroso di restare in Europa.

Credit: X

DALLA RUSSIA CON ATTENZIONE

E proprio da est potrebbe arrivare la svolta per Beltrán. Il Zenit San Pietroburgo e Spartak Mosca osservano con attenzione e in particolare modo la prima, ha già messo sul tavolo alcune idee che potrebbero concretizzarsi in tempi brevi. Gli indizi portano lì, a una Russia che non è il sogno di tutti, ma che oggi può offrire visibilità, spazio e, soprattutto, denaro. La Fiorentina spera in un rilancio, in una formula gradita anche al calciatore, magari un prestito con obbligo di riscatto che consenta di salvare il bilancio.

GLI SCENARI ALTERNATIVI

Le uscite, però, non riguardano solo lui. Anche Ikoné è pronto a salutare, con il Botafogo sempre più interessato. L’obiettivo è chiaro: liberare spazio salariale e reinvestire. Pradè e Goretti si stanno muovendo su più tavoli. Daku, Harder, Shpendi, Siwe… nomi intriganti ma fuori portata se prima non si monetizza. Lo stesso vale per Ioannidis del Panathinaikos, valutato oltre 20 milioni, e per Piccoli, che resta in lista.

PRESTITI, IDEE E RITORNI DI FIAMMA

La pista più probabile oggi è quella del prestito, almeno per il nuovo vice-Kean. E in quel ruolo, i viola vogliono muoversi con intelligenza. Senza fretta, ma nemmeno con l’ansia di restare scoperti. Intanto, tra le corsie laterali, qualcosa potrebbe muoversi. Fortini piace in Serie B, ma se dovesse uscire, il nome di Davide Calabria — attualmente svincolato — si fa largo come un’opzione concreta. Un ritorno al passato con Stefano Pioli che, nel frattempo, osserva e attende.

UN INCROCIO DI DESTINI

Il mercato della Fiorentina è a un bivio. Servono scelte rapide, ma ponderate. Ogni cessione può cambiare il volto della squadra. Ogni mancato affare può compromettere una strategia. L’attaccante argentino è ancora lì, nel limbo. Ma la sensazione è che, presto, lascerà il giglio sul petto. Forse in Russia. Forse altrove. Ma con un addio che, ormai, sembra scritto.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.