Il club rossoblù cerca una punta duttile e di prospettiva: spunta un nome che potrebbe calzare a pennello per ambizioni e budget.
Il calciomercato è spesso fatto di colpi a effetto, ma anche di intuizioni silenziose. Ed è proprio su questo secondo piano che potrebbe muoversi il Genoa in vista della prossima stagione. Secondo un’analisi tecnica e strategica, un nome che potrebbe sorprendere tutti per coerenza con le esigenze rossoblù è quello di Andi Zeqiri, attaccante svizzero classe 1999, attualmente in prestito allo Standard Liegi, ma di proprietà del Genk.

UN PROFILO CHE SI INSERISCE PERFETTAMENTE NEL PROGETTO
Zeqiri ha le caratteristiche giuste per un club come il Genoa: è giovane (25 anni), ha esperienza internazionale, ma senza costi esorbitanti, e soprattutto ha fame. È un centravanti moderno, mancino, bravo tecnicamente e abile nel muoversi fra le linee. Il suo stile di gioco è stato paragonato a quello di Alexander Frei, con il quale condivide intelligenza tattica e senso del gol.
Cresciuto nel Losanna, Zeqiri ha esordito tra i professionisti già nel 2015. Dopo una stagione nelle giovanili della Juventus (2016/17), dove ha lasciato un’ottima impressione, è tornato in Svizzera prima di girare l’Europa: Brighton in Premier League, Augsburg in Bundesliga e infine Belgio. Con la Nazionale maggiore svizzera ha esordito nel 2021 contro la Grecia, dopo essere stato incluso nei preconvocati per Euro 2020.
Secondo le ultime stime di mercato, la sua valutazione si aggira intorno ai 4 milioni di euro: un investimento contenuto per un giocatore nel pieno della maturità calcistica.
UN PERCORSO A TAPPE, MA SEMPRE IN ASCESA
Uno degli aspetti più particolari della carriera di Zeqiri è la sua continua mobilità tra diversi campionati. Questo non è necessariamente un limite, anzi: il giocatore ha sempre cercato nuove sfide e contesti nei quali potersi esprimere al meglio. Dalla Svizzera all’Italia, passando per Inghilterra, Germania e Belgio, il suo percorso racconta la storia di un calciatore che non ha mai avuto paura di mettersi in discussione. Più che un segnale di instabilità, la sua parabola evidenzia una costante voglia di crescere e trovare finalmente la sua dimensione ideale: un obiettivo che il Genoa potrebbe aiutarlo a raggiungere.
Con Patrick Vieira in panchina, il Genoa ha dimostrato di voler puntare su giocatori duttili, dinamici e pronti a integrarsi in un sistema moderno e flessibile. Zeqiri, per intelligenza tattica e profilo atletico, sarebbe l’ideale per un progetto che vuole unire pragmatismo e identità. Inoltre, il suo curriculum internazionale lo renderebbe una pedina preziosa anche fuori dal campo, per spogliatoio e mentalità.
PERCHÉ IL GENOA POTREBBE PUNTARE SU ZEQIRI
La domanda è legittima: Zeqiri può davvero reggere il passo della Serie A? Le premesse ci sono tutte. Ha militato in campionati fisici e tattici come la Bundesliga e la Premier League, accumulando un bagaglio internazionale prezioso. In Belgio ha mostrato maggiore continuità sotto porta, segno di una crescita anche mentale.
Certo, la Serie A rappresenta un livello competitivo elevato, ma con un tecnico come Vieira, che conosce bene le esigenze di un attaccante moderno, Zeqiri potrebbe finalmente trovare il contesto ideale per esprimere al meglio il suo potenziale. La struttura tattica del Genoa, inoltre, gli garantirebbe supporto e libertà, due fattori fondamentali per farlo rendere al massimo.
Zeqiri potrebbe rappresentare una valida alternativa ai nomi più noti (e più costosi) del panorama europeo. Il Genoa, che cerca un attaccante funzionale, sostenibile economicamente e in cerca di rilancio, potrebbe trovare nello svizzero il profilo perfetto. Il suo contratto con il Genk lo rende potenzialmente acquistabile con cifre accessibili, e l’esperienza italiana vissuta da ragazzo potrebbe giocare a favore in termini di ambientamento.
Ad oggi, non ci sono notizie di contatti ufficiali tra le parti. Ma nel calcio, le intuizioni spesso precedono le trattative. E questa potrebbe essere una di quelle storie da seguire con attenzione.