Il club lariano risponde con fermezza all’interesse nerazzurro per l’allenatore spagnolo: “Trattiamo le voci su Fabregas come pura fantasia”. Il comunicato ufficiale spegne ogni trattativa, ma l’eco a Milano resta.
Sembrava il preludio a un matrimonio calcistico di grande fascino, ma dal lago di Como è arrivata una doccia gelata per l’Inter. Nelle scorse ore, il club lariano ha rilasciato un comunicato ufficiale che smentisce in maniera categorica ogni ipotesi di una cessione di Cesc Fabregas, allenatore simbolo della risalita in Serie A.
Il comunicato è chiaro, inequivocabile e diretto alla società nerazzurra: «Abbiamo comunicato il nostro rifiuto direttamente al presidente dell’Inter, che lo ha riconosciuto con la cortesia e la chiarezza che ci si aspetta tra club che nutrono reciproco rispetto. Per questo motivo, trattiamo le voci insistenti sul loro interesse per il nostro allenatore come pura fantasia — difficilmente qualcuno insisterebbe dopo una risposta tanto chiara. Soprattutto un club del calibro dell’Inter».
Una risposta secca, dritta al cuore della suggestione, che nelle ultime ore aveva infiammato i pensieri dei tifosi e degli addetti ai lavori.
INCONTRO A LONDRA, MA LA MOSSA ORA TOCCA A FABREGAS
Ciononostante, un segnale forte è arrivato nei giorni scorsi: Cesc Fabregas ha incontrato il direttore sportivo nerazzurro Piero Ausilio a Londra. Un faccia a faccia reale, che testimonia l’interesse concreto dell’Inter e la disponibilità dell’allenatore spagnolo a valutare il salto. Ma ora la palla è nel campo di Fabregas: sarà lui, e solo lui, a poter rompere il legame con il Como. Senza una presa di posizione netta, difficilmente la situazione si sbloccherà.

INTER, TUTTO RIMESSO IN GIOCO PER LA PANCHINA: CHIVU E VIEIRA SULLO SFONDO
Ora l’Inter si trova costretta a ricalibrare le proprie strategie. Dopo il pressing su Fabregas e gli incontri (veri) avvenuti anche a Londra tra il ds Ausilio e l’ex centrocampista del Barcellona, arriva il primo vero ostacolo formale. La linea dura del Como spinge i nerazzurri a valutare con più decisione i profili di Patrick Vieira e Cristian Chivu, con il francese in leggero vantaggio grazie alla clausola rescissoria contenuta nel contratto col Genoa.
Il fascino del nome Fabregas resta intatto, ma ora la trattativa sembra prendere i contorni del sogno sfumato. L’Inter riflette, il tempo stringe, e la corsa alla panchina continua.