Contatti intensificati nel weekend per il grande obiettivo offensivo, mentre si valuta anche l’alternativa a parametro zero in attesa di risolvere il nodo Vlahovic
C’è un nome che da mesi rimbalza tra le stanze della Continassa, un sogno mai tramontato e che oggi prende corpo più che mai. La Juventus è pronta a tentare l’affondo per rinforzare con decisione il reparto offensivo, e lo sta facendo a fari spenti ma con azioni concrete. Nel fine settimana, la dirigenza ha accelerato in modo importante i contatti con l’entourage di un attaccante tra i più ambiti d’Europa: un segnale chiaro, un tentativo per ottenere la disponibilità del giocatore prima di bussare ufficialmente alla porta del club proprietario del cartellino.

JUVE-OSIMHEN, CONTATTI AVANZATI: ORA SI GUARDA AL NAPOLI
Il nome è di quelli pesanti: Victor Osimhen. Il centravanti nigeriano è da tempo in cima alla lista dei desideri bianconeri, considerato il profilo perfetto per alzare l’asticella della nuova Juventus di Igor Tudor. Nel weekend, la dirigenza bianconera ha intensificato i contatti con il suo entourage per strappare un sì di massima e iniziare a lavorare su un’intesa contrattuale. Solo dopo questa fase interlocutoria, la Juve si siederà al tavolo con il Napoli, consapevole che non potrà contare sulla clausola da 75 milioni valida solo per l’estero.
Per le italiane, infatti, il prezzo fissato da De Laurentiis è chiaro: 80 milioni di euro, una cifra importante, che la Juventus vorrebbe abbassare magari attraverso contropartite tecniche o una formula dilazionata. Le prossime settimane saranno decisive per capire se i margini per una trattativa vera e propria esistono davvero.

JONATHAN DAVID: L’ALTERNATIVA A PARAMETRO ZERO
Nel frattempo, i bianconeri non trascurano piste alternative. Una su tutte porta a Jonathan David, attaccante canadese del Lille in scadenza di contratto, che dal 1° luglio sarà a tutti gli effetti svincolato. Un’occasione di mercato ghiotta, soprattutto se dovesse rendersi necessario un innesto offensivo low cost in caso di mancata cessione di Dusan Vlahovic, sempre più lontano dal progetto tecnico e destinato a lasciare Torino.
David piace per età, caratteristiche e margini di crescita, e rappresenta un’opzione credibile per raccogliere l’eredità del serbo qualora arrivasse un’offerta congrua per lui dall’estero. La Juventus, quindi, lavora su più tavoli, consapevole che il futuro del suo attacco si gioca adesso.