Classe 2006, piede educato, personalità da veterano e già una rete in Serie A: il nome nuovo per la difesa bianconera arriva da Parma, ma ha radici che partono da molto più lontano.
In casa Juventus si continua a costruire pensando al futuro. E uno dei nomi finiti sul taccuino della nuova dirigenza bianconera e del settore scouting bianconero è quello di Giovanni Leoni, centrale difensivo del Parma, classe 2006, considerato uno dei profili italiani più promettenti nel suo ruolo. Il suo nome circola con insistenza tra le scrivanie della Continassa, segno che qualcosa si sta muovendo.
Secondo quanto raccolto anche da fonti interne, la Juventus segue con grande attenzione la crescita del difensore romano, che nella stagione in corso ha messo in mostra qualità da predestinato. Piede destro, fisico imponente e una sorprendente maturità tattica, Leoni si è guadagnato minuti e applausi in Serie A nonostante la giovane età.
DA PADOVA A PARMA, PASSANDO PER LA SAMPDORIA
La storia di Giovanni Leoni è un viaggio accelerato nel professionismo. Dopo essersi formato nel vivaio del Padova, dove ha debuttato appena sedicenne in Serie C, il 1º febbraio 2024 si trasferisce in prestito alla Sampdoria. A credere in lui è stato Andrea Pirlo, che lo ha impiegato con continuità e fiducia. Il suo primo gol tra i pro arriva il 6 aprile, in una sfida di fuoco al Barbera contro il Palermo.
La Samp non si fa scappare l’occasione e lo riscatta. Ma a crederci più di tutti è il Parma, che in estate sborsa quasi 5 milioni di euro per assicurarselo a titolo definitivo. Esordio in Serie A il 9 novembre 2024, a 17 anni, contro il Venezia. Da lì in avanti, con l’arrivo di Cristian Chivu sulla panchina emiliana, Leoni diventa titolare fisso.

IN AZZURRO HA GIÀ STREGATO NUNZIATA
La crescita del ragazzo non è passata inosservata nemmeno in Federazione. Dopo le esperienze con le nazionali Under 18 e Under 19, nel maggio 2025 arriva la prima convocazione con l’Under 21. Il CT Carmine Nunziata lo inserisce nella lista allargata in vista dell’Europeo di categoria. Peccato per l’infortunio che lo costringe a lasciare il ritiro, ma il messaggio è chiaro: Giovanni Leoni è uno dei prospetti più seguiti del panorama italiano.
LA JUVENTUS PREPARA LA MOSSA
Non è un mistero che la Juventus stia monitorando attentamente il mercato dei giovani italiani, da inserire nel progetto Next Gen o da lanciare subito in prima squadra. E Giovanni Leoni risponde perfettamente al nuovo identikit ricercato: giovane, futuribile, italiano e con già un buon bagaglio di esperienza in Serie A.
Il Parma al momento non ha fretta di cederlo, ma la Juventus è pronta a farsi avanti, magari inserendo contropartite tecniche o un accordo a medio termine. L’estate sarà lunga e piena di intrecci, ma il nome di Giovanni Leoni è destinato a tornare spesso nei discorsi di mercato.