Difensore duttile, veloce e affidabile: la Juventus esercita il riscatto da 14,3 milioni per l’ex Milan, che firma fino al 2029. Un segnale forte sul futuro della retroguardia.
Nel giorno del suo 25° compleanno, Pierre Kalulu riceve il miglior regalo possibile: la Juventus ha deciso di puntare con decisione su di lui, riscattandolo dal Milan. L’operazione, annunciata dal club bianconero con una nota ufficiale, prevede un corrispettivo di 14,3 milioni di euro, pagabili in tre esercizi, più 0,3 milioni di oneri accessori e bonus fino a 3 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Il difensore francese ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2029.
Una scelta precisa da parte della Juventus, che conferma così fiducia nel percorso di crescita del giocatore, arrivato la scorsa estate in prestito oneroso per 3,3 milioni di euro e già protagonista in alcune uscite di rilievo.
Il compleanno perfetto! Pierre Kalulu resta con noi ⚪️⚫️
Tanti auguri Pierre, pronti alle prossime sfide insieme 💪
— JuventusFC (@juventusfc) June 5, 2025
UN PERCORSO CHE PARTE DA LIONE, PASSA PER MILANO E ARRIVA A TORINO
Nato a Lione il 5 giugno 2000 da genitori congolesi, Kalulu è cresciuto nel vivaio dell’Olympique Lione, dove ha militato fino al 2020. Da lì, il passaggio al Milan, che ne ha intuito le potenzialità: debutta in Europa League nel dicembre dello stesso anno e diventa ben presto una risorsa importante per Stefano Pioli, specialmente nella stagione dello scudetto 2021-22.
Al Milan si impone come uno dei difensori più affidabili per duttilità e intelligenza tattica, arrivando a segnare 3 gol in Serie A e a guadagnarsi l’apprezzamento anche della critica. Tuttavia, la stagione 2023-24 è segnata dagli infortuni, e il Milan decide di cederlo in prestito alla Juve.
LA JUVE LO LANCIA: GOL A BERGAMO E CONTRATTO FINO AL 2029
A Torino, Kalulu si è ritagliato fin da subito un ruolo importante nella difesa bianconera. Esordisce il 26 agosto 2024 contro il Verona e il 14 gennaio 2025 realizza la sua prima rete con la maglia della Juve, nella delicata trasferta contro l’Atalanta.
Difensore centrale rapido, abile nel contrasto e capace di adattarsi anche come terzino destro o braccetto nella difesa a tre, Kalulu rappresenta oggi un tassello chiave nel futuro bianconero. Il suo riscatto dimostra come la Juventus voglia costruire su basi solide, investendo su giovani già pronti ma con ampi margini di crescita.
NAZIONALE E PROSPETTIVE
Con un passato nelle selezioni Under 19 e Under 21 della Francia, Kalulu è in attesa della definitiva consacrazione internazionale, ma le qualità non mancano. E ora che il suo futuro si tinge definitivamente di bianconero, anche le porte dei Bleus potrebbero aprirsi a breve.