Max Allegri
Allegri, vicino il ritorno in panchina: lo vogliono in Premier League - Credit Instagram Juventus (Lanotiziasportiva.com)

Il Milan cede un top a peso d’oro: già pronte le alternative per Allegri

Cessione record da oltre 70 milioni per il Milan, che saluta uno dei suoi migliori talenti: con il tesoretto in arrivo si punta a rinforzare il centrocampo con due colpi di assoluto livello.

Dopo settimane di contatti e trattative, è arrivata la fumata bianca: il Milan ha accettato l’offerta del Manchester City per la cessione di Tijjani Reijnders. L’accordo prevede 57 milioni di euro di parte fissa più 13 milioni di bonus, per un totale che può raggiungere quota 70 milioni. Un affare storico per le casse rossonere, che ora si preparano a reinvestire in modo mirato.

La conferma è arrivata anche dal Corriere della Sera, mentre i dettagli contrattuali sono stati finalizzati in giornata. L’obiettivo del club inglese era chiudere tutto prima del Mondiale per Club, e così sarà: l’olandese volerà a Manchester nelle prossime ore per iniziare la sua nuova avventura.

RABIOT, GUENDOUZI E… MODRIC: IL MILAN CAMBIA VOLTO

Il tesoretto verrà utilizzato per accontentare le richieste del nuovo allenatore: sul taccuino ci sono due nomi già noti al tecnico, Adrien Rabiot e Mattéo Guendouzi, entrambi profili completi e funzionali al sistema di gioco. Il primo è in uscita dalla Juventus, il secondo ha già lavorato con Allegri in passato, e ora può diventare una pedina chiave nel suo nuovo progetto tecnico.

Ma non è tutto: secondo quanto filtra da ambienti molto vicini al club, la firma di Luka Modric è ormai in dirittura d’arrivo. Il croato rappresenterebbe l’innesto di esperienza e qualità per guidare la mediana rossonera anche nelle sfide europee.

IL SALUTO ALLA SERIE A, I NUMERI DI UNA STAGIONE INDIMENTICABILE

Con la maglia del Milan, il centrocampista olandese ha vissuto due stagioni in costante crescita. Dopo il suo arrivo nel 2023 dall’AZ Alkmaar per circa 20 milioni, Reijnders ha chiuso la seconda stagione in rossonero con 15 gol complessivi, aggiudicandosi anche il premio come miglior centrocampista della Serie A 2024-2025.

Il suo rendimento è esploso anche in Europa, dove ha lasciato il segno sia in Europa League che in Champions, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria della Supercoppa Italiana nel gennaio 2025 contro l’Inter.

Una crescita esponenziale che ha spinto il Manchester City ad accelerare per bruciare la concorrenza. Ora per il Milan è tempo di voltare pagina, ma con un piano chiaro e ambizioso: costruire un centrocampo ancora più competitivo.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.