Dopo l’addio di Giuntoli e il cambio dirigenziale in casa bianconera, il futuro del difensore è tornato in discussione. Gli azzurri osservano, gli inglesi ci pensano.
Fino a poche settimane fa sembrava tutto fatto: Federico Gatti e la Juventus erano pronti a prolungare il contratto con un accordo già raggiunto con Cristiano Giuntoli. Poi il cambio al vertice dell’area tecnica, l’uscita di scena dell’ex ds, e improvvisamente tutto si è bloccato.
Ad oggi, secondo quanto riportato da Calciomercato.it, non sono previsti nuovi incontri tra le parti prima del Mondiale per Club, previsto in estate. Un segnale chiaro che qualcosa si è inceppato e che il futuro del centrale azzurro potrebbe davvero essere lontano da Torino.
NAPOLI E ASTON VILLA OSSERVANO CON ATTENZIONE
In questo scenario di incertezza, il Napoli è tornato alla carica. Già nei mesi scorsi il club partenopeo aveva fatto sondaggi per Gatti, apprezzato da Antonio Conte per caratteristiche tecniche, personalità e spirito di sacrificio. Ora, con il rinnovo congelato, gli azzurri stanno valutando l’affondo, soprattutto se dovessero concretizzarsi delle uscite in difesa.
Attenzione però anche all’Aston Villa, che da tempo segue il difensore classe ’98 e potrebbe approfittare della situazione per portarlo in Premier League. Il club inglese cerca rinforzi italiani, con il tecnico Unai Emery che apprezza la capacità di adattamento e l’aggressività di Gatti, ritenuto perfetto per il calcio britannico.
UN PERCORSO STRAORDINARIO
Federico Gatti non è un calciatore qualsiasi. Il suo percorso, che lo ha portato dai campi di Promozione ai riflettori della Serie A, è una delle favole più belle del calcio italiano recente.
Dopo aver lavorato come muratore e serramentista, il difensore ha scalato tutte le categorie fino all’approdo al Frosinone, dove è esploso sotto la guida di Fabio Grosso. Acquistato dalla Juventus nel gennaio 2022, ha saputo ritagliarsi spazio fino a diventare un punto di riferimento nella retroguardia bianconera.
Con Allegri ha vinto una Coppa Italia da titolare, ha segnato gol pesanti (come quello nella stracittadina col Torino) e ha indossato anche la fascia da capitano nella stagione 2024/25.
IN NAZIONALE TRA ESCLUSIONI E RISCATTI
Anche in maglia azzurra Gatti ha vissuto una carriera in crescendo. Dalla prima convocazione nel 2022 all’esordio in Nations League contro l’Inghilterra, fino al ritorno sotto la gestione Spalletti.
Escluso inizialmente dalla lista per l’Europeo 2024, è poi rientrato per le defezioni di Acerbi e Scalvini. Un segnale della fiducia crescente nei suoi confronti, anche se non è mai stato impiegato nel torneo.