Caprile
Fonte: profilo Instagram Caprile

Inter, idea Elia Caprile: il nuovo nome per il dopo-Sommer

L’Inter pensa a Elia Caprile del Cagliari per il dopo-Sommer: il portiere classe 2001 piace a Marotta e Ausilio. Valutazione alta, ma futuro da big.

L’Inter guarda già al futuro tra i pali. Con Yann Sommer che potrebbe salutare in estate, la dirigenza nerazzurra sta valutando diverse soluzioni per garantirsi continuità e solidità in porta. Il nome più caldo delle ultime ore è quello di Elia Caprile, portiere del Cagliari classe 2001, considerato uno dei profili italiani più promettenti nel suo ruolo.

LA SCELTA DI MAROTTA E AUSILIO

Secondo quanto raccolto, Piero Ausilio e Giuseppe Marotta hanno messo il 24enne in cima alla lista dei possibili sostituti di Sommer. Gli osservatori dell’Inter hanno seguito da vicino le sue prestazioni con il Cagliari, dove Caprile ha collezionato 10 presenze in Serie A mostrando sicurezza, personalità e un’eccellente capacità di lettura nelle situazioni di uno contro uno.

Apprezzato per la mentalità, l’agilità e il gioco con i piedi, Caprile rappresenta un profilo perfettamente in linea con la filosofia societaria: giovane, italiano e con un ingaggio sostenibile.

IL MURO DEL CAGLIARI

Il principale ostacolo, al momento, resta la valutazione del Cagliari, che non intende fare sconti. Il club rossoblù ha riscattato il portiere solo la scorsa estate dal Napoli per 8,5 milioni di euro, e il valore del suo cartellino è già salito: secondo Transfermarkt, oggi è stimato intorno agli 11 milioni.

Le ottime prestazioni in Sardegna e l’interesse di altri club di Serie A, tra cui Milan, Atalanta e Torino, hanno ulteriormente rafforzato la posizione dei sardi, che potrebbero chiedere una cifra superiore ai 15 milioni per lasciarlo partire.

UN PROFILO ITALIANO PER IL FUTURO

Caprile piace per il suo profilo moderno, costruito tra esperienza internazionale e crescita costante. Dopo gli anni in prestito all’Empoli e al Bari dal Napoli che lo acquistò nell’estate del 2023, è arrivato a Cagliari trovando finalmente continuità e maturità, conquistando la fiducia di Claudio Ranieri e successivamente della società. Il suo contratto con i rossoblù scade nel giugno 2029, segnale di quanto il club punti su di lui anche a lungo termine.

Il portiere veronese ha vestito la maglia dell’Italia Under 21 in due occasioni e rientra nei radar di Luciano Spalletti in ottica futura quando guidava la Nazionale maggiore, complice la carenza di portieri giovani con esperienza nel massimo campionato.

IL DOPO-SOMMER È GIÀ IN CANTIERE

La situazione di Yann Sommer, in scadenza nel 2026 ma tentato da offerte estere, ha accelerato le riflessioni dell’Inter. Marotta e Ausilio vogliono farsi trovare pronti nel caso di un’uscita anticipata del portiere svizzero e Caprile, per età e prospettive, è considerato la scelta più logica per avviare un nuovo ciclo tra i pali nerazzurri.

Al momento non c’è stata ancora una vera trattativa, ma i primi sondaggi esplorativi sono stati effettuati. L’idea è quella di inserirsi con decisione se il Cagliari dovesse aprire uno spiraglio.

Il futuro di Caprile potrebbe presto tingersi di nerazzurro, ma la strada resta in salita. Marotta studia la mossa giusta per blindare il nuovo guardiano dell’Inter del domani.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.