Credit: X

Inter-Palacios: il Grêmio e altri club sudamericani sulle sue tracce

L’Inter si prepara a vivere un gennaio movimentato anche sul fronte delle uscite. Tra i giocatori che potrebbero lasciare Milano c’è Tomás Palacios, giovane difensore argentino classe 2003 che ha attirato l’attenzione di diversi club in Sudamerica.

Secondo quanto riportato da FcInterNews.it, il Grêmio è tra le società più interessate al centrale mancino, attualmente in rosa ma con poco spazio a disposizione. Il club brasiliano starebbe valutando una proposta di prestito con diritto di riscatto, una formula che piace anche all’Inter, intenzionata a garantire al giocatore minuti e continuità per favorirne la crescita.

Non solo Grêmio, però. Anche il Santos, che già la scorsa estate aveva tentato un primo approccio, è tornato alla carica nelle ultime settimane. In Argentina, l’Independiente de Rivadavia, squadra in cui Palacios aveva già militato nel 2024, resta alla finestra. Interesse anche dal Messico, dove il Puebla segue da vicino la situazione del giovane difensore, e dall’Europa, con Olympiacos e Rayo Vallecano pronti a inserirsi se l’Inter dovesse aprire alla cessione.

IL PROFILO DI PALACIOS

Arrivato a Milano nell’agosto del 2024 per circa 6,5 milioni di euro più bonus, Palacios è un difensore centrale di piede sinistro, dotato di buona impostazione, senso della posizione e aggressività nel duello. Dopo un primo periodo di ambientamento, ha collezionato alcune apparizioni in Serie A e Coppa Italia, oltre alla partecipazione al Mondiale per Club.

La stagione in prestito al Monza, con 8 presenze, non ha però convinto del tutto la dirigenza nerazzurra, che ora valuta il suo futuro con un occhio alla prospettiva. Il ragazzo, legato all’Inter fino al 2029, resta un investimento sul lungo periodo, ma la priorità è dargli continuità.

IL FUTURO TRA ITALIA E SUDAMERICA

L’ipotesi di un ritorno in Sudamerica non dispiace al giocatore, che potrebbe trovare spazio e fiducia per rilanciarsi. Il Grêmio, in particolare, rappresenterebbe un’opportunità di alto livello in un campionato competitivo, con la possibilità di tornare a Milano nel 2026 più maturo e pronto.

Molto dipenderà dalle prossime settimane e dalla disponibilità dei club interessati a soddisfare le condizioni economiche fissate dall’Inter. Il prestito con diritto di riscatto resta la soluzione più probabile, anche se in Viale della Liberazione non si esclude un rinnovo del prestito in Serie A, qualora si presentasse la proposta giusta.

Per ora, il futuro di Tomás Palacios resta un cantiere aperto. Ma i riflettori su di lui, tra Europa e Sudamerica, non si sono mai spenti.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.