Giovanni Simeone
Giovanni Simeone (Credit: Instagram Simeone - lanotiziasportiva.com)

Botto Torino, Simeone non basta: ecco il nuovo colpaccio

Cairo e Vagnati preparano un doppio innesto per rinforzare la squadra di Baroni: due obiettivi chiari e contatti già avviati

Il mercato del Torino non si ferma all’arrivo di Giovanni Simeone. Marco Baroni, nuovo allenatore granata dopo l’esperienza alla Lazio, ha individuato due rinforzi fondamentali per completare la rosa: un terzino sinistro e un esterno offensivo o trequartista in grado di alzare il tasso tecnico della squadra.

Se il primo profilo resta avvolto nella discrezione delle trattative, il secondo ha già un nome ben preciso: Eljif Elmas. Il macedone, arrivato in prestito dal Lipsia lo scorso gennaio, ha convinto Baroni e dirigenza durante la sua parentesi sotto la Mole. Nonostante la scadenza del prestito, il Torino punta a riportarlo in granata. L’ostacolo principale è la richiesta del club tedesco, che valuta il cartellino 15 milioni di euro. Una cifra considerata eccessiva, ma Cairo e Vagnati contano di sfruttare il passare delle settimane e la volontà del calciatore per abbassare il prezzo.

IL PIANO PER LA TREQUARTI 

Il nome alternativo ad Elmas è quello di Gaetano Oristanio, reduce dalla retrocessione con il Venezia. Il trequartista campano, cresciuto nel vivaio dell’Inter e con esperienze al Volendam e al Cagliari, è un giocatore duttile: può agire dietro la punta, sulla corsia esterna o come seconda punta. Il suo sinistro educato, la capacità negli inserimenti e la pericolosità sui calci piazzati ne fanno un profilo interessante per Baroni.

I contatti con il Venezia vanno avanti da tempo. Il club lagunare non vuole svendere il giocatore, ma anche in questo caso la volontà di Oristanio di restare in Serie A potrebbe essere determinante per far decollare la trattativa.

STRATEGIA E TEMPISTICHE

Il Torino si muove su due binari paralleli: tentare il ritorno di Elmas a cifre ridotte e tenere viva la pista Oristanio come alternativa concreta. Urbano Cairo e Davide Vagnati sono consapevoli che l’ultimo segmento di mercato può riservare opportunità inaspettate e non escludono sorprese, anche con l’inserimento di un nome nuovo negli ultimi giorni di trattative.

L’obiettivo è chiaro: dare a Baroni una trequarti più creativa e incisiva, per non lasciare nulla di intentato nella corsa a un posto in Europa.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.