Con l’arrivo di Simeone, il Torino è pronto a voltare pagina: il futuro dell’attaccante paraguaiano sembra ormai lontano dal Filadelfia, con offerte che arrivano sia dalla Spagna che dalla Serie A. Ecco tutti i dettagli.
La rivoluzione offensiva del Torino è ormai entrata nel vivo. Dopo l’arrivo di Giovanni Simeone, prelevato dal Napoli con la formula del prestito con obbligo di riscatto per circa 7 milioni di euro più bonus, il club granata ha definitivamente ridisegnato il suo reparto d’attacco. Il nuovo tecnico Marco Baroni può ora contare su un tridente di peso formato da Simeone, Duván Zapata e Che Adams, una combinazione che limita fortemente le possibilità per chi, come Antonio Sanabria, cerca spazio e continuità.
SANABRIA SUL MERCATO: DUE CLUB IN AGGUATO
Classe 1996, 29 anni compiuti, Sanabria è stato messo ufficialmente sul mercato dalla dirigenza granata. Il suo contratto, in scadenza il 30 giugno 2026, e il valore di mercato stimato da Transfermarkt in 2,80 milioni di euro lo rendono una soluzione appetibile per club in cerca di esperienza e concretezza sotto porta.
Il Deportivo Alavés si è mosso per primo. Gli spagnoli, alla ricerca di un profilo già pronto per la Liga, vedono nel paraguaiano un potenziale rinforzo a basso costo ma dal rendimento garantito.
In Italia, invece, la Cremonese di Davide Nicola continua a monitorare la situazione. Il tecnico lo conosce bene, avendolo già avuto ai suoi ordini, e spinge per portarlo a Cremona in vista della prossima stagione di Serie A, dopo la promozione ottenuta qualche mese fa. Le possibilità di un trasferimento entro fine agosto sono dunque elevate.

ADDIO IN VISTA? DIPENDERÀ DALLE PROPOSTE
Il Torino non intende svendere Sanabria, ma è pronto ad ascoltare offerte concrete. L’idea è quella di liberare spazio salariale e dare al giocatore la possibilità di rilanciarsi in una piazza che possa offrirgli un ruolo centrale, cosa ormai impossibile sotto la Mole.
Il futuro del numero 9 granata si deciderà nelle prossime settimane, ma il messaggio è chiaro: con l’attacco rivoluzionato, Sanabria non rientra più nei piani tecnici.