Il Torino accelera sul mercato e punta con decisione un attaccante esperto, vincitore dello scudetto col Napoli. L’operazione potrebbe sbloccarsi grazie a un incastro perfetto: partenza di Sanabria, arrivo di un volto già noto alla Serie A.
Il calciomercato granata entra nel vivo. Dopo gli innesti di Ngonge e l’attesa per l’ufficialità di Aboukhlal, il Torino vuole chiudere un colpo da novanta per completare il proprio reparto offensivo. L’identikit è chiaro: serve una punta centrale con esperienza, fisicità e gol nelle gambe. E nelle ultime ore è tornato prepotentemente in auge un nome che stuzzica l’ambiente granata: Giovanni Simeone.
LA SITUAZIONE A NAPOLI
Al Napoli, il “Cholito” si trova stretto tra gerarchie e cambi tattici. Con Lukaku inamovibile e l’arrivo di Lorenzo Lucca, l’argentino rischia di trovare pochissimo spazio. Dopo aver vissuto il sogno scudetto da comprimario, il figlio d’arte è pronto a rimettersi in gioco altrove. E Torino potrebbe rappresentare il contesto ideale.
I contatti sono già stati avviati e si lavora a una formula vantaggiosa per entrambe le parti. La priorità del Napoli è liberarsi dell’ingaggio del giocatore, mentre il Torino vuole chiudere senza esborsi eccessivi. Si ragiona su un prestito con diritto di riscatto, con cifre contenute e bonus legati a presenze e gol.

SANABRIA APRE LA PORTA
L’operazione Simeone potrebbe concretizzarsi solo con l’uscita di Antonio Sanabria. Il paraguaiano non rientra più nei piani tecnici ed è sul mercato. Su di lui ci sono Cremonese, Pisa, Verona e Parma. I grigiorossi, in particolare, spingono forte: Davide Nicola, che lo portò al Toro, lo rivorrebbe ora per guidare l’assalto salvezza della neopromossa.
SIMEONE, ESPERIENZA E VOGLIA DI RISCATTO
Giovanni Simeone conosce bene la Serie A: Genoa, Fiorentina, Cagliari, Verona e Napoli sono le tappe di un viaggio fatto di alti e bassi, ma sempre con grande impegno e professionalità. In granata porterebbe fame, corsa e voglia di rivalsa, qualità che Marco Baroni – uno che lo ha affrontato spesso da avversario – apprezza particolarmente.
UN ASSE CALDO TRA TORINO E NAPOLI
Non è la prima volta che Torino e Napoli intrecciano i loro destini sul mercato. In questa sessione estiva, già diverse operazioni hanno scaldato l’asse tra le due città: Milinkovic-Savic ha sposato il progetto di Antonio Conte, mentre Cyril Ngonge ha fatto il percorso inverso, rafforzando le corsie offensive del Torino. Giovanni Simeone è pronto a rimettersi in gioco. Il Torino lo aspetta e prepara il terreno per accoglierlo.
Con Baroni alla guida, e una squadra in costruzione, il Cholito potrebbe essere la pedina mancante per completare un attacco che già promette scintille. Serve solo il via libera da Napoli. Ma la sensazione è che la formula giusta sia stata finalmente trovata.