Como
Fonte: profilo X Como

Como, idea Ancelotti se parte Fabregas

Dopo una stagione straordinaria, il club lariano sogna la conferma di Cesc Fabregas. Ma il Bayer Leverkusen fa sul serio e il Como valuta già il piano B: Davide Ancelotti in pole per raccoglierne l’eredità.

Una salvezza conquistata con largo anticipo, sei vittorie consecutive, l’entusiasmo di un progetto ambizioso che ha preso forma sotto la guida di Cesc Fabregas. Il Como guarda al presente con orgoglio, ma il futuro resta tutto da scrivere. Sul tavolo c’è la questione più delicata: la permanenza del tecnico spagnolo, autentico architetto della rinascita lariana.

FABREGAS, IL COMO SPERA. MA IL LEVERKUSEN CHIAMA

Il contratto in scadenza nel 2028 non basta a spegnere le voci. Fabregas, premiato miglior allenatore del mese di aprile, è finito nel mirino del Bayer Leverkusen, che lo considera il candidato ideale per succedere a Xabi Alonso, atteso al Real Madrid. La società comasca, dal canto suo, è pronta a tutto pur di trattenerlo: aumento dell’ingaggio, piena autonomia nelle scelte tecniche e un mercato all’altezza delle sue ambizioni.

“Qualsiasi cosa accada, sarò sempre grato a questa società”, ha dichiarato Fabregas dopo la vittoria col Cagliari. Parole che suonano come un arrivederci o forse un addio. Ma nulla è ancora deciso, e la sua partecipazione a Sky Calcio Club nella serata di domenica potrebbe offrire nuovi indizi sul suo futuro.

IL PIANO B: DAVIDE ANCELOTTI SUGGERISCE UNA LINEA DI CONTINUITÀ

Nel caso in cui Fabregas dovesse cedere al richiamo della Bundesliga, il Como non vuole farsi trovare impreparato. In cima alla lista dei possibili sostituti spunta un nome sorprendente quanto affascinante: Davide Ancelotti. Vice storico del padre Carlo, con cui ha condiviso esperienze nei top club europei — da Parigi a Madrid —, rappresenta un profilo giovane ma altamente preparato.

Davide è attualmente assistente tecnico del padre al Real Madrid e piace anche ai Glasgow Rangers, ma il Como crede possa essere l’uomo giusto per proseguire nel solco tracciato da Fabregas, portando continuità e competenza. Sul taccuino anche un altro spagnolo: Álvaro Arbeloa, attuale allenatore dell’U19 del Real Madrid, figura stimata per il suo approccio metodico e la vicinanza al calcio giovanile d’élite.

calciomercato-roma-cristante

IL MERCATO: CRISTANTE L’OBIETTIVO PER DARE ESPERIENZA

In attesa di capire chi sarà il prossimo timoniere, la dirigenza comasca si muove con decisione sul fronte del mercato. Il primo nome sulla lista è Bryan Cristante, centrocampista della Roma in scadenza nel 2027. Trenta anni, esperienza internazionale, duttilità e personalità: il profilo perfetto per dare spessore e leadership a un gruppo giovane e talentuoso.

Il Como ci sta lavorando, consapevole che un arrivo del genere sarebbe un colpo non solo tecnico ma anche simbolico, utile per rafforzare l’identità italiana della squadra. Ma non finisce qui: i fari restano puntati anche su Yeremay Hernández, classe 2002 del Deportivo La Coruña. Esterno offensivo da 14 gol e 5 assist in Segunda División, già cercato a gennaio e pronto a tornare di moda anche in estate.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.