Credit: @RedArmyBrasil

Cosa ha riacceso l’interesse dei club italiani per Jadon Sancho

Dopo una stagione in ripresa al Chelsea, l’esterno inglese riaccende l’interesse della Serie A: due in corsa per assicurarselo. E lui sembra avere già una preferenza…

Da talento incostante a nome caldo del mercato. Il percorso di Jadon Sancho ha sempre oscillato tra colpi di classe e lunghi blackout, ma l’ultima stagione in prestito al Chelsea ha rimesso l’esterno inglese sotto i riflettori del calcio europeo. 5 gol e 10 assist in 41 presenze, con prestazioni spesso decisive nelle rotazioni offensive dei Blues. Un rendimento che ha spinto due big italiane a muoversi concretamente per lui.

Nelle ultime ore, la Juventus ha effettuato un primo contatto con il Manchester United per sondare la disponibilità al trasferimento. Ma chi si è mossa per prima è la squadra di Aurelio De Laurentiis, che avrebbe già ricevuto segnali di apertura dal calciatore: il Napoli, infatti, può contare su una sorta di “corsia preferenziale”, avendo avviato i contatti già da diverse settimane.

LA CARRIERA TRA ALTI, BASSI E TALENTO PURO

Classe 2000, Jadon Sancho è cresciuto nel vivaio del Manchester City, ma è stato il Borussia Dortmund a scommettere davvero su di lui. Nel 2017, a soli 17 anni, viene acquistato per circa 20 milioni di euro e in Bundesliga brilla subito per qualità e velocità, diventando in breve uno dei prospetti più ambiti al mondo.

Nel 2021 il Manchester United lo riporta in patria con un investimento monstre da oltre 85 milioni, ma l’impatto con l’Old Trafford è tutt’altro che positivo. Pochi lampi, tante difficoltà e due prestiti per ritrovarsi: prima il ritorno al Dortmund, poi la rinascita a Stamford Bridge.

Adesso è pronto per una nuova sfida. E la Serie A lo aspetta a braccia aperte.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.