L’attaccante viola continua a stupire in Serie A, ma la clausola da 52 milioni fa gola ai top club inglesi. Cosa succederà in estate?
A volte, nel calcio, un trasferimento può cambiare una carriera. È il caso di Moise Kean, che la scorsa estate ha trovato nella Fiorentina la sua casa ideale, rinascendo dopo stagioni altalenanti. Arrivato dal suo secondo ciclo con la Juventus per 13 milioni di euro più bonus, il centravanti classe 2000 ha risposto alle critiche con i fatti: gol a raffica, prestazioni da leader e una media realizzativa da bomber di razza.
A oggi, sono già 19 i gol stagionali tra Serie A e coppe, con 15 reti in campionato che lo collocano tra i migliori attaccanti italiani del momento. Tuttavia, il futuro dell’attaccante viola potrebbe prendere una svolta inaspettata.
KEAN SHOW CONTRO L’INTER: LA PREMIER SI ACCENDE
La sua ultima prestazione contro l’Inter ha fatto il giro d’Europa. Il Franchi è stato il teatro della sua ennesima serata di gloria, con una doppietta che ha trascinato la Fiorentina a un successo clamoroso. Potenza, velocità e freddezza sotto porta: Kean ha dimostrato di essere un attaccante completo, capace di mettere in crisi anche la difesa più solida del campionato. Non è un caso che la Premier League abbia acceso i riflettori su di lui. Secondo Tuttosport, Arsenal e Tottenham hanno già messo Kean nel mirino e stanno seguendo da vicino ogni sua mossa. Emissari degli Spurs saranno presenti a Milano per visionarlo dal vivo, mentre gli scout dei Gunners lo hanno osservato più volte al Franchi. Il motivo è semplice: la clausola rescissoria da 52 milioni di euro inserita nel contratto di Kean lo rende un’opzione appetibile per le big inglesi in cerca di un attaccante giovane, prolifico e già esperto del grande calcio.
KEAN TRA I MIGLIORI BOMBER DEL CAMPIONATO
I numeri parlano chiaro: con 15 gol in Serie A, Kean è il secondo miglior marcatore del campionato, dietro soltanto a Mateo Retegui, capocannoniere con 20 reti. L’attaccante della Fiorentina ha superato giocatori del calibro di Marcus Thuram (13 gol) e Ademola Lookman (10 gol), dimostrando una crescita esponenziale sotto porta. Con ancora diversi mesi di stagione davanti, Kean ha l’occasione di migliorare ulteriormente il suo bottino e consacrarsi definitivamente come uno degli attaccanti italiani più prolifici in circolazione. Se dovesse mantenere questa media realizzativa, il traguardo dei 25 gol stagionali non sarebbe un miraggio.
KEAN E IL RUOLO CHIAVE IN NAZIONALE: PARLA SPALLETTI
Le sue prestazioni non sono passate inosservate nemmeno al commissario tecnico dell’Italia, Luciano Spalletti, che lo considera una pedina fondamentale per il futuro della Nazionale. In una recente intervista a La Gazzetta dello Sport, il CT ha elogiato Kean e il suo compagno di reparto Retegui: “Sono due bomber veri, diversi ma complementari. Kean è esplosivo, potente, ha migliorato tantissimo la finalizzazione e può giocare anche accanto a una punta più statica. Sarà un elemento chiave nelle nostre strategie offensive”.
Con la sfida di Nations League contro la Germania e il prossimo Mondiale all’orizzonte, Kean potrebbe diventare un punto fermo dell’attacco azzurro. Spalletti ha accennato alla possibilità di schierarlo insieme a Retegui, un’opzione intrigante che potrebbe dare alla Nazionale maggiore imprevedibilità e forza fisica nel reparto avanzato.
UN’ALTRA SFIDA CONTRO L’INTER: KEAN PRONTO A RIACCENDERSI
Questa sera, Kean avrà nuovamente l’occasione di mettersi in mostra contro l’Inter, in un’altra sfida cruciale per il suo futuro e per la stagione della Fiorentina. Dopo la prestazione straordinaria dell’ultimo confronto, il centravanti viola cercherà di ripetersi e confermare il suo status di attaccante di riferimento nel campionato italiano. Una nuova impresa contro i nerazzurri potrebbe non solo attirare ulteriormente le attenzioni dei top club europei, ma anche rilanciare le ambizioni della Fiorentina in chiave Champions League. Con una vittoria, infatti, la squadra di Raffaele Palladino si rimetterebbe prepotentemente in corsa per un piazzamento tra le prime quattro, alimentando il sogno di tornare a giocare la massima competizione europea.
CLAUSOLA DA 52 MILIONI: IL FUTURO È NELLE SUE MANI
A Firenze, la Fiorentina si gode il suo bomber, ma sa bene che il prossimo mercato estivo sarà un banco di prova durissimo. La clausola rescissoria da 52 milioni di euro rende il futuro di Kean incerto, e la decisione finale spetterà proprio a lui. L’ex Juventus si trova in un momento cruciale della carriera: restare alla Fiorentina per consolidarsi come leader assoluto o cedere al richiamo della Premier League, dove Arsenal e Tottenham lo attendono a braccia aperte? La Fiorentina proverà a convincerlo a restare, magari con un adeguamento contrattuale e con un progetto tecnico ambizioso.
Ma la sensazione è che, se le big inglesi dovessero affondare il colpo, il club viola difficilmente riuscirà a trattenerlo. Firenze lo ha rilanciato e lui l’ha ripagata con i gol. Ora, però, il destino di Kean è tutto nelle sue mani. L’estate si preannuncia caldissima.