Calciomercato Genoa: superata la concorrenza europea

Il club rossoblù vuole anticipare Ajax, Leverkusen e rivali di Serie A per uno dei centrocampisti italiani più talentuosi in circolazione. Trattativa calda, Venezia fa muro.

Non è solo un nome sul taccuino. Il Genoa ha deciso di rompere gli indugi e ha avanzato una prima offerta ufficiale per uno dei centrocampisti più interessanti del panorama italiano. Un nome che piace da tempo in Liguria, ma che ora potrebbe davvero vestire il rossoblù. Il suo identikit è perfetto: giovane, tecnico, già rodato in Serie A e con margini di crescita evidenti.

Si parla di Hans Nicolussi Caviglia, classe 2000, originario di Valsavarenche, oggi al Venezia dopo una lunga trafila nel vivaio della Juventus. Centrocampista moderno, bravo nel palleggio ma anche capace d’inserirsi, Nicolussi si è guadagnato le attenzioni del Genoa di Marco Ottolini, che ha presentato un’offerta strutturata con parte cash e contropartite tecniche. Proposta rispedita al mittente: il Venezia non fa sconti e vuole solo denaro sonante per lasciarlo partire.

Nicolussi Caviglia
Fonte: profilo X Juventus

AJAX E BAYER LEVERKUSEN ALLA FINESTRA

Ma il Genoa non è l’unica squadra a monitorare da vicino il numero 8 lagunare. Dall’estero si muovono con interesse Ajax e Bayer Leverkusen. Gli olandesi, da sempre attenti a profili giovani e dinamici, avrebbero già avviato i primi contatti esplorativi. In Germania, invece, si fa il nome del Leverkusen come nuova potenziale casa per Nicolussi, con Erik Ten Hag – che lo apprezza dai tempi in cui lo osservava già al Jong Ajax – pronto a far partire una nuova operazione.

Al momento, nessuna offerta formale, ma solo sondaggi. Tuttavia, gli interessi concreti non mancano, e i prossimi giorni potrebbero rivelarsi decisivi per capire se una di queste piste si scalderà davvero.

IN ITALIA È CORSA A QUATTRO

Non solo dall’estero. In Serie A, anche Fiorentina e Bologna sono in agguato. A Firenze Nicolussi Caviglia è uno dei nomi seguiti per allungare la rosa a disposizione di Stefano Pioli. Il Bologna, invece, ha il vantaggio di poter contare su Giovanni Sartori, che stravede per lui da anni e lo considera ideale per il progetto targato Vincenzo Italiano.

Ma al momento, il Genoa è davanti a tutti. Per necessità e visione. Patrick Vieira cerca un giocatore affidabile e duttile da mettere in cabina di regia o da sfruttare come mezzala. E Hans rappresenta esattamente quel tipo di giocatore capace di dare equilibrio, inserimenti e leadership nonostante la giovane età.

UNA VALUTAZIONE IMPORTANTE

Il Venezia lo ha riscattato dalla Juventus con una formula particolare: obbligo di riscatto a circa 5 milioni complessivi, scattato dopo il primo punto conquistato a febbraio contro la Lazio. Da lì, le sue prestazioni hanno alzato la valutazione fino a 8-10 milioni di euro. Un investimento importante per i lagunari, che non vogliono svendere il proprio gioiello dopo una sola stagione.

L’interesse del Genoa resta concreto. In società si è già discusso internamente sull’opportunità di uno sforzo economico superiore per portarlo sotto la Lanterna. Le basi per l’affondo ci sono tutte.

LE PAROLE DI STROPPA E IL DESTINO ANCORA INCERTO

Il tecnico Giovanni Stroppa non chiude del tutto all’ipotesi permanenza: «Lui e tanti altri, sarei felicissimo», ha dichiarato. Ma la sensazione è che con tante pretendenti alla porta, sarà difficile trattenere il giocatore.

Hans Nicolussi Caviglia è nel momento chiave della sua carriera. E il Genoa vuole essere il club in grado di accompagnarlo al salto definitivo. Starà ora ai rossoblù capire se e quanto alzare l’offerta per strappare il sì del Venezia.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.