Calciomercato Inter: concorrenza Premier e prezzo fissato

Il fantasista piace ai nerazzurri, ma la corsa non è priva di ostacoli: due club di Premier League sono alla finestra.

L’Inter continua a guardare con attenzione alle grandi piazze europee per rinforzare il proprio reparto offensivo, e nelle ultime ore il nome di Brahim Diaz è entrato prepotentemente nei radar di Giuseppe Marotta e Piero Ausilio. Il 26enne centrocampista offensivo del Real Madrid, reduce da una stagione positiva in Liga e in Champions League, rappresenta un profilo di grande qualità e duttilità tattica, capace di agire sia da trequartista che da esterno offensivo su entrambe le corsie.

Il suo contratto con i blancos è valido fino al 30 giugno 2027 e, secondo i dati di Transfermarkt, il suo valore di mercato si aggira intorno ai 40 milioni di euro. Una cifra importante, ma non irraggiungibile, soprattutto se il club di Viale della Liberazione dovesse riuscire a liberare spazio salariale e a reperire risorse da eventuali cessioni.

Brahim Diaz Real Madrid
Credit Instagram Brahim Diaz (Lanotiziasportiva.com)

IL CASO LOOKMAN HA CAMBIATO LE MOSSE DELL’INTER

Il muro contro muro con l’Atalanta per Ademola Lookman sta ridisegnando le mosse di mercato dell’Inter. La proposta nerazzurra è stata giudicata insufficiente dai bergamaschi, che hanno rilanciato chiedendo il cartellino di Pio Esposito, subito dichiarato incedibile da Marotta. La fermezza dell’Inter e la volontà dell’attaccante nigeriano di lasciare Bergamo hanno creato una situazione di stallo che rischia di prolungarsi. In questo contesto, la dirigenza di viale della Liberazione ha scelto di sondare piste alternative, aprendo il fronte per un nuovo obiettivo che possa soddisfare le richieste di Cristian Chivu senza restare ostaggio di un’unica trattativa.

UNA CORSA INTERNAZIONALE

L’Inter non è però sola nella corsa a Brahim Diaz. In Premier League, Newcastle United e Tottenham Hotspur seguono da vicino la situazione, pronti a farsi avanti con offerte competitive. La concorrenza inglese, oltre alla disponibilità economica superiore, potrebbe contare anche sull’appeal della Premier League, fattore da non sottovalutare nelle scelte di un calciatore abituato a palcoscenici di alto livello.

L’IDENTIKIT DI BRAHIM

Nato a Malaga il 3 agosto 1999 e naturalizzato marocchino grazie alle origini familiari, Diaz è cresciuto calcisticamente tra il vivaio del Málaga e quello del Manchester City, prima di approdare al Real Madrid. La parentesi triennale al Milan lo ha consacrato nel calcio italiano, con prestazioni di rilievo in Serie A e in Champions League, fino al ritorno in Spagna nell’estate 2023. Ambidestro, rapido e tecnico, sa incidere sia in fase di rifinitura che di finalizzazione, con un repertorio di dribbling e giocate capaci di spaccare le difese.

LA STRATEGIA NERAZZURRA

In casa Inter la valutazione è duplice: da un lato, Brahim Diaz garantirebbe qualità immediata e conoscenza del calcio italiano; dall’altro, l’investimento importante andrebbe ponderato rispetto alle altre priorità di mercato. Molto dipenderà dalla disponibilità del Real Madrid a trattare e dalla volontà del giocatore, che per ora non ha preso una decisione definitiva.

I contatti esplorativi sono già avvenuti, ma che la partita è ancora tutta da giocare. Una cosa però è certa: se Brahim Diaz dovesse aprire alla destinazione nerazzurra, Marotta sarebbe pronto a muoversi con decisione per regalare a Chivu un nuovo jolly offensivo di livello internazionale.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.