Un rinforzo giovane e di prospettiva per Oaktree: l’Inter blinda la fascia destra in vista del Mondiale per Club
L’Inter non si ferma e torna a muoversi con decisione sul mercato. In un momento in cui l’attenzione è tutta sulla finale di Champions League, il club nerazzurro dimostra di avere le idee chiare anche per il futuro. Dopo settimane di sondaggi e trattative sotterranee, è arrivato l’accordo verbale con l’Olympique Marsiglia per l’arrivo di un esterno classe 2001, brasiliano, tra i migliori prospetti della Ligue 1. Un’operazione costruita con pazienza, in perfetto stile Oaktree: sostenibile nei numeri ma ambiziosa nei contenuti.
UN AFFARE DA 25 MILIONI: TUTTI I DETTAGLI
Secondo quanto appreso dalla nostra redazione e confermato anche da Sky Sport, Inter e Marsiglia hanno trovato l’intesa sulla base di 23 milioni di euro più 2 di bonus per Luis Henrique, facilmente raggiungibili in caso di buon cammino europeo da parte dei nerazzurri. Un investimento importante che testimonia la volontà del club di continuare a costruire una rosa giovane, di valore tecnico ed economico, in linea con la strategia del fondo Oaktree.
Il giocatore, che ha chiuso la stagione con 7 gol e 8 assist in 33 presenze, è pronto a vestire nerazzurro già nelle prossime settimane. L’idea è quella di metterlo a disposizione il prima possibile, anche in vista del prestigioso Mondiale per Club, dove l’Inter vuole essere protagonista assoluta.
LA FASCIA DESTRA NERAZZURRA: PROFONDITÀ E TALENTO
L’arrivo del talento brasiliano si inserisce in un contesto tecnico ben preciso: Denzel Dumfries, pur avendo disputato una stagione solida, ha accusato qualche battuta d’arresto fisica. Alle sue spalle, la rosa ha sofferto l’assenza di un vero alter ego all’altezza. Da qui l’idea di completare la fascia con un giocatore di gamba, qualità e margini di crescita notevoli.
Il profilo in questione risponde perfettamente ai parametri richiesti dalla dirigenza: giovane, già pronto per i massimi livelli ma con potenziale ancora inesploso. Un profilo alla Giuseppe Marotta, uno di quei colpi che possono diventare top player nel giro di una stagione.
FUTURO E PROSPETTIVA: IL MESSAGGIO DELL’INTER
In attesa di sciogliere i dubbi legati al futuro di Simone Inzaghi, l’Inter manda un segnale chiaro: si lavora per restare al vertice. Non solo con nomi affermati, ma anche con operazioni che garantiscano continuità tecnica ed economica. L’obiettivo non è solo vincere oggi, ma costruire una struttura vincente anche per domani. E questo nuovo colpo va esattamente in quella direzione.