Simone Inzaghi
Simone Inzaghi (Credit: Instagram Simone Inzaghi - lanotiziasportiva.com)

Inzaghi-Inter, vertice decisivo: futuro da chiarire a 7 giorni dal Mondiale per Club

Martedì 3 giugno l’atteso faccia a faccia tra l’allenatore e la dirigenza nerazzurra. Sul tavolo il rinnovo, l’offerta araba e una squadra da ricostruire. L’Inter non può più aspettare.

A 48 ore dalla delusione europea nella finale di Champions League persa contro il Paris Saint-Germain, l’Inter si ritrova davanti a un bivio: continuare con Simone Inzaghi o iniziare un nuovo ciclo tecnico? La risposta potrebbe arrivare già domani, martedì 3 giugno, quando a Milano andrà in scena l’atteso incontro tra l’allenatore e la dirigenza nerazzurra.

A spingere per una soluzione rapida non è solo la voglia di chiarezza, ma anche la scadenza imminente del calendario: tra appena una settimana la squadra si radunerà ad Appiano Gentile per preparare il Mondiale per Club negli Stati Uniti, appuntamento che potrebbe occupare l’Inter fino a metà luglio.

LE RAGIONI DEL SÌ E DEL NO

Il presidente Giuseppe Marotta si è detto favorevole alla conferma del tecnico piacentino, con l’intenzione di discutere anche un prolungamento di contratto oltre l’attuale scadenza del 2026. Ma ci sono diversi nodi da sciogliere, tra cui le visioni sul mercato e la costruzione della nuova squadra.

PERMANENZA POSSIBILE SE…

  • Inzaghi vuole ripartire subito dopo la sconfitta con il PSG

  • Il club garantisce rinforzi mirati per alzare l’asticella

  • C’è ancora piena fiducia da parte di società, tifosi e spogliatoio

ADDIO POSSIBILE SE…

  • L’offerta dell’Al Hilal si fa irrinunciabile

  • Ci sono divergenze sulla necessità di rivoluzionare la rosa

  • Il tecnico sente di aver chiuso un ciclo, emotivamente e tatticamente

LE ALTERNATIVE: FABREGAS, DE ZERBI, CHIVU

Nel caso in cui Simone Inzaghi decidesse di interrompere il rapporto con l’Inter, la società ha già sondato alcune alternative. Piacciono profili giovani e ambiziosi, come Cesc Fabregas, Roberto De Zerbi e l’ex capitano nerazzurro Cristian Chivu. Tuttavia, tutti sono attualmente sotto contratto con altri club, e non sarebbe semplice né rapido aprire una trattativa.

IL CALENDARIO NON ASPETTA: IL PROGRAMMA DI GIUGNO

Il tempo stringe. La partenza per gli USA è fissata per mercoledì 11 giugno, con prima tappa a Miami. Ecco il programma completo:

  • 9 giugno: ritrovo e test atletici ad Appiano

  • 11 giugno: volo per gli Stati Uniti

  • 18, 21, 26 giugno: fase a gironi contro Monterrey, Urawa Reds e River Plate

  • 27-30 giugno: eventuali ottavi

  • 3-4 luglio: eventuali quarti

  • 7-8 luglio: eventuali semifinali

  • 13 luglio: eventuale finale

L’INTER RIPARTE DA SUCIC E LUIS HENRIQUE

Nel frattempo, l’Inter inizia a costruire il futuro. Oltre al croato Petar Sucic, già acquistato dalla Dinamo Zagabria a gennaio, in queste ore è arrivato a Milano anche Luis Henrique, esterno brasiliano proveniente dal Marsiglia. Visite mediche e firma sono previste in settimana. I due verranno subito aggregati alla rosa per il Mondiale per Club, a testimonianza di una programmazione che non può attendere la risoluzione del nodo allenatore.

INTER, URGE UNA SCELTA CHIARA PER NON PERDERE TEMPO

Con una stagione appena conclusa e la prossima già alle porte, la società nerazzurra è chiamata a decidere: Simone Inzaghi sarà ancora l’uomo giusto per guidare l’Inter? Domani la risposta. Nel frattempo, l’America chiama e l’Inter deve farsi trovare pronta. Anche senza certezze in panchina.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.