Credit: X

L’Inter punta tutto sull’attacco: Lookman in cima alla lista, ma occhio alle alternative

La dirigenza nerazzurra valuta diversi nomi per dare a Chivu un’arma offensiva in più: si studiano profili rapidi, tecnici e decisivi per il 2025/26.

Con l’eliminazione dal Mondiale per Club ormai alle spalle e qualche giorno di riposo concesso alla squadra, l’Inter guarda avanti. Cristian Chivu avrà presto a disposizione una rosa rinnovata per affrontare la stagione 2025/26, e il lavoro della dirigenza è in pieno fermento. Obiettivo? Dare ulteriore qualità, velocità e incisività all’attacco.

OBIETTIVO VELOCITÀ: PIACE LOOKMAN DELL’ATALANTA

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, il primo nome sulla lista stilata da Giuseppe Marotta e Piero Ausilio è Ademola Lookman, esterno offensivo dell’Atalanta. Già protagonista con la maglia della Dea in Serie A e in campo europeo, il classe ’97 è reduce da una stagione ad altissimo livello, culminata con una tripletta in finale di Europa League. Il suo profilo piace per rapidità, duttilità tattica e capacità di saltare l’uomo: tutte caratteristiche perfette per un eventuale passaggio al 3-4-2-1 o 4-3-3, moduli su cui Chivu potrebbe lavorare in vista della prossima stagione.

L’Inter sa che non sarà facile convincere l’Atalanta a privarsi del suo gioiello, ma è pronta a imbastire una trattativa seria, magari inserendo contropartite tecniche per abbassare le pretese economiche.

Credit: X

NON SOLO LOOKMAN: LE ALTERNATIVE SUL TAVOLO

Il nome dell’atalantino non è l’unico presente nei radar interisti. La dirigenza sta infatti monitorando con attenzione Loïs Openda, reduce da una stagione importante al RB Lipsia: un attaccante potente, giovane e già nel giro della Nazionale belga.

Attenzione anche al talento marocchino Eliesse Ben Seghir, classe 2005 in forza al Monaco. Trequartista moderno, tecnico e imprevedibile, sarebbe un investimento di prospettiva. Infine, Christopher Nkunku (molto simile a Lookman per movenze e aspetto fisico) del Chelsea resta una suggestione: il francese ha avuto diversi problemi fisici, ma la sua qualità non è in discussione. L’Inter segue con interesse l’evolversi della situazione in casa Blues, soprattutto se dovessero aprirsi spiragli per un prestito con diritto di riscatto.

IL PUNTO SULLA STRATEGIA

La priorità è chiara: inserire un profilo offensivo in grado di spaccare le partite, anche partendo dalla panchina. Il tecnico Chivu vuole giocatori capaci di garantire cambio di passo e imprevedibilità, qualità emerse come carenti nei momenti cruciali dell’ultima stagione. L’identikit è tracciato: giovane, esplosivo, tecnico.

Il casting è partito. Ora la palla passa a Marotta e Ausilio, chiamati a concretizzare un colpo che possa accendere l’entusiasmo del popolo interista e proiettare la squadra verso nuovi obiettivi.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.