Il difensore francese del Siviglia entra nei radar nerazzurri. Marotta studia la mossa giusta per anticipare il Bayer Leverkusen.
La strategia dell’Inter per completare il reparto arretrato si arricchisce di un nome nuovo e affascinante: Loïc Badé, difensore francese classe 2000, vincitore dalla medaglia d’argento conquistata alle Olimpiadi di Parigi con la sua nazionale. Un profilo di solidità ed esperienza internazionale, legato al Siviglia fino al 2029 e valutato circa 30 milioni di euro.
PROFILO INTERNAZIONALE E CARATTERISTICHE
Centrale fisico e abile nei duelli aerei, Badé è cresciuto tra Boulogne-Billancourt, Paris FC e Le Havre, prima di farsi notare con le maglie di Lens e Rennes. Il salto in Liga, arrivato nel gennaio 2023 con il Siviglia, è stato immediatamente vincente: protagonista della cavalcata che ha portato gli andalusi a sollevare l’Europa League, ha persino timbrato il cartellino nei quarti contro il Manchester United.
LA SITUAZIONE DI MERCATO
Giuseppe Marotta e Piero Ausilio stanno monitorando con attenzione la situazione. L’operazione non sarebbe a basso costo, ma la dirigenza valuta se tentare un affondo anche per sopperire alla quasi certa partenza di Giovanni Leoni, destinato al Liverpool. A complicare il quadro, l’interesse del Bayer Leverkusen, che segue Badé da mesi e potrebbe presto muoversi concretamente in anticipo.
MOSSE E TEMPISTICHE
Ad Appiano Gentile non c’è fretta, ma l’Inter vuole farsi trovare pronta se il Siviglia aprirà alla cessione. La carta da giocare potrebbe essere l’inserimento di contropartite tecniche per ridurre l’esborso economico. Badé, dal canto suo, vedrebbe di buon occhio la Serie A, campionato che apprezza per intensità tattica e competitività.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
