Credit: @SofascoreBR

Richard Rios-Inter, trattativa aperta: è lui il dopo-Calhanoglu?

Richard Rios potrebbe diventare presto un nome caldo per il centrocampo dell’Inter. Il club nerazzurro, infatti, lo valuta come alternativa a Calhanoglu…

L’Inter guarda al Brasile per il futuro del suo centrocampo. Richard Rios è il nome nuovo che potrebbe infiammare il calciomercato nerazzurro in caso di addio di Hakan Calhanoglu. Il colombiano del Palmeiras, classe 2000, è tra i profili individuati da Marotta e Ausilio per sostituire il turco, sempre più vicino a una rottura con il club di Viale della Liberazione.

Le recenti tensioni interne – tra silenzi social, mancate prese di posizione e uno spogliatoio diviso – hanno lasciato il segno, e anche se la cessione non è ancora definita, a Milano iniziano già a guardarsi intorno. Il nome di Richard Rios, in questo scenario, prende quota giorno dopo giorno.

RICHARD RIOS INTER, LA SCELTA ECONOMICA E STRATEGICA

Secondo quanto riportato da Tuttosport, l’Inter ha cominciato a monitorare con attenzione la situazione del colombiano. In patria viene definito il “nuovo Fred”, per intensità e visione di gioco, ma con una maggiore qualità palla al piede e un temperamento che ha già conquistato la tifoseria del Palmeiras.

Il club paulista, fresco campione in patria, ha fissato il prezzo del suo gioiello a circa 30 milioni di euro. Una valutazione che, pur elevata, resta decisamente più abbordabile rispetto ai 60 milioni richiesti dall’Atalanta per Ederson o ai 45 per Angelo Stiller, il regista tedesco dello Stoccarda.

L’ALTERNATIVA LOW COST AL DOPO CALHANOGLU

L’idea dell’Inter è semplice: nel caso in cui Calhanoglu dovesse essere ceduto al Galatasaray – o a un club arabo interessato – servirà un innesto in grado di garantire dinamismo, pulizia tecnica e capacità di dettare i tempi. Richard Rios ha tutte queste caratteristiche, e il suo nome piace da tempo anche a Cristian Chivu.

Oltre a essere giovane, è già abituato alla pressione di grandi piazze. Dopo essere stato scoperto dal Flamengo, Rios si è imposto come titolare nel Palmeiras grazie alle sue doti da equilibratore: è bravo in interdizione, sa inserirsi e dispone di un piede destro educato anche per i calci piazzati.

LA CONCORRENZA E LE ALTRE OPZIONI IN ITALIA

Naturalmente, non c’è solo Richard Rios nel mirino dell’Inter. Nel ventaglio di opzioni vagliate dalla dirigenza interista ci sono anche profili meno costosi e già abituati al campionato italiano.

Il club segue con attenzione anche Morten Frendrup, centrocampista del Genoa già sondato nella sessione invernale, e Mandela Keita del Parma, profilo che ha stupito per continuità e maturità tattica in Serie B.

Il problema, come sempre, sono i costi. Il Genoa spara alto per Frendrup (almeno 25 milioni), mentre il Parma è poco incline a privarsi subito di Keita, appena riscattato e considerato fondamentale per il progetto tecnico di Carlos Cuesta. Se le piste estere si complicano, l’Inter potrebbe dunque virare su uno di questi talenti “nazionali”, capaci di garantire rendimento immediato e sostenibilità economica.

CALHANOGLU: TRA TENSIONI E SCENARI DI ADDIO

A rendere ancora più urgente la questione è lo stallo totale nei dialoghi tra l’Inter e l’entourage di Calhanoglu. Dopo la bufera social seguita al caso Lautaro–Marotta, il turco non ha preso posizione pubblicamente, e la società non ha fatto passi avanti per ricucire.

Il Galatasaray avrebbe offerto una base da 15 milioni, ma l’Inter chiede almeno 25-30 milioni di euro per lasciarlo partire, dopo averlo valutato inizialmente anche 40. Un incastro complicato, che potrebbe però sbloccarsi nel giro di poche settimane.

RICHARD RIOS INTER, UNA PISTA CALDA

Richard Rios rappresenta oggi una pista concreta, sostenibile e strategica per il centrocampo del futuro. L’Inter, come suo solito, non farà follie. Ma se Calhanoglu dovesse davvero dire addio, il colombiano è tra i primi nomi sulla lista.

E chissà che non sia proprio lui il prossimo a vestire la maglia numero 20 nerazzurra…

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.