Credit: @zonainteristi_

Inter, rivoluzione in attacco: conferme, addii e nuovi colpi in arrivo

La nuova era nerazzurra sotto la guida di Cristian Chivu è pronta a decollare: Lautaro e Thuram restano i punti fermi, ma tra partenze annunciate e colpi in entrata l’Inter prepara un attacco tutto nuovo per il 2025/26.

L’Inter volta pagina, ma non rinnega le sue certezze. Dopo un avvio traballante al Mondiale per Club, la vittoria contro il River Plate ha restituito fiducia a Chivu e alla sua squadra. Il tecnico romeno, alla sua prima grande avventura sulla panchina di una big, sa bene che ogni rivoluzione deve poggiare su fondamenta solide. E le sue hanno due nomi ben chiari: Lautaro Martínez e Marcus Thuram.

Confermatissimi, intoccabili, sono loro la coppia sulla quale si costruirà il nuovo ciclo. I due leader dell’attacco resteranno a Milano, pronti a guidare i compagni in un’annata che si preannuncia densa di sfide e aspettative.

I FRATELLI ESPOSITO: DESTINI INCROCIATI, MA DIVERSI

Tra chi resta e chi parte, c’è una storia familiare che continua ad affascinare. I fratelli Esposito, entrambi cresciuti nel vivaio nerazzurro, si troveranno ancora una volta su binari divergenti. Pio ha convinto tutti, in primis Chivu, che lo conosce bene: sarà lui uno dei volti nuovi nella rosa dell’Inter 2025/26.

Per Sebastiano, invece, si prospetta l’ennesima partenza in prestito. Troppe le gerarchie davanti a lui, troppo forte la necessità di giocare con continuità per restare competitivo. Il suo addio, momentaneo o definitivo, è quasi scontato.

Credit: X

TAREMI IN USCITA, MA NON A TUTTI I COSTI

L’altra incognita si chiama Mehdi Taremi. Arrivato con grandi aspettative, si è progressivamente eclissato. L’ex Porto non ha mai inciso realmente, e ora che Simone Inzaghi ha lasciato la panchina, il suo futuro è ancora più in bilico. Il club non lo considera una priorità da piazzare, ma in caso di offerta congrua — anche dall’Arabia — le porte potrebbero aprirsi.

Bonny
Bonny (lanotiziasportiva.com)

BONNY PRIMO COLPO, HOJLUND IL SOGNO DI RITORNO

Nel frattempo, i dirigenti nerazzurri non stanno certo con le mani in mano. Dopo Luis Henrique e Sucic, il reparto offensivo è il focus della seconda fase di mercato. Il primo nome su cui si è chiuso l’accordo è Ange-Yoan Bonny. Attaccante classe 2003, esploso sotto la guida di Pecchia a Parma e già conosciuto da Chivu. L’operazione è stata definita intorno ai 24 milioni di euro, con bonus legati a presenze e gol.

Ma non è finita qui. Il sogno, nemmeno troppo velato, si chiama Rasmus Hojlund. Il danese, oggi al Manchester United, è considerato in uscita dopo due stagioni altalenanti. I contatti sono avviati e tutto dipenderà dal destino di Taremi: con una sua uscita, potrebbe scattare il tentativo nerazzurro per un clamoroso ritorno in Serie A.

UN ATTACCO PIENO DI GIOVANI, MA PRONTO A COMPETERE

L’obiettivo dell’Inter è chiaro: ringiovanire, ma non scommettere alla cieca. L’idea è costruire un reparto offensivo dinamico, con elementi già pronti ma dal margine di crescita importante. Lautaro e Thuram saranno i fari, Bonny e Pio Esposito le sorprese. E poi? Forse Hojlund. Forse un altro nome che arriverà nelle prossime settimane.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.