Il nuovo direttore generale bianconero parte con una chiacchierata positiva con Tudor e punta su Bezhani, ex Tolosa, per rifondare l’area scouting. L’Atletico Madrid osserva Giuntoli.
La rivoluzione in casa Juventus è cominciata. Dopo l’ufficialità dell’addio a Cristiano Giuntoli, che potrebbe ripartire dalla Liga con l’Atletico Madrid pronto ad accoglierlo, il nuovo direttore generale Damien Comolli ha mosso i primi passi operativi all’interno del club bianconero.
Il primo colloquio, informale ma indicativo, è avvenuto con Igor Tudor, tecnico chiamato a guidare la Juve nella fase finale della stagione e al prossimo Mondiale per Club. I segnali sono positivi: tra le parti è emersa sintonia e apertura a una possibile conferma dell’allenatore croato anche per la stagione 2025/26.
TUDOR, IN ATTESA DI UNA DECISIONE FINALE
Tudor, reduce da uno sfogo post-gara con il Venezia che aveva fatto rumore, ha ribadito – tramite il suo entourage – la volontà di rispettare gli impegni presi. La società, dal canto suo, ora riflette sul futuro con Comolli che valuterà in prima persona la figura dell’allenatore bianconero. Il summit è servito proprio a porre le basi di un possibile percorso condiviso, che tuttavia non è ancora stato ufficializzato.
La Juventus non ha fretta, ma neppure molto tempo: servirà definire la guida tecnica in tempi utili per pianificare una campagna acquisti mirata e coerente.
SCOUTING, OCCHI SU BEZHANI
Nel frattempo, si muovono anche le pedine nei quadri dirigenziali. Il primo nome sul taccuino per potenziare l’area scouting è quello di Bezhani, brillante direttore tecnico classe 1985 che ha lavorato fianco a fianco con Comolli al Tolosa.
Al momento è il grande favorito per assumere un ruolo strategico alla Continassa, con la missione di riportare modernità, metodo e visione europea nel processo di selezione dei talenti. Il profilo albanese piace per competenza, network internazionale e capacità analitiche.
GIUNTOLI VERSO L’ATLETICO MADRID?
Sul fronte opposto, si attende di capire il futuro di Cristiano Giuntoli, ormai ex uomo mercato bianconero. I segnali che arrivano dalla Spagna parlano di un forte interessamento dell’Atletico Madrid, pronto a garantirgli un ruolo di primo piano nella gestione sportiva.
Un passaggio che chiuderebbe definitivamente l’ultimo ciclo juventino, aprendone uno nuovo sotto la visione pragmatica e manageriale di Comolli, pronto a plasmare una Juventus moderna e internazionale.