Il club rossonero accelera sul mercato invernale: Kim Min-Jae l’obiettivo numero uno, ma spuntano anche le alternative. Tra queste un profilo che sta brillando in Serie A.
IL MILAN SI MUOVE: SERVONO RINFORZI PER ALLEGRI – Il Milan ha deciso: nella prossima sessione di calciomercato di gennaio verranno effettuati investimenti mirati per rinforzare la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri, soprattutto nel reparto difensivo. Dopo i problemi fisici che hanno tormentato la retroguardia rossonera nella prima parte di stagione, la dirigenza ha messo nel mirino un profilo di livello internazionale per guidare la linea arretrata.
L’obiettivo numero uno è Kim Min-Jae, attualmente al Bayern Monaco, ma per il centrale coreano servirà una trattativa complessa e non priva di ostacoli. Per questo motivo il club di Via Aldo Rossi sta già valutando diverse alternative di qualità, tra cui spiccano i nomi di Joe Gomez del Liverpool, Mario Gila della Lazio, Thomas Kristensen dell’Udinese e Oumar Solet, anche lui in forza al club friulano.
SOLET, LA SORPRESA ARRIVATA DAL SALISBURGO – Tra i difensori osservati con maggiore attenzione, Oumar Solet è forse quello che sta attirando più interesse nelle ultime settimane. Il 24enne centrale francese, arrivato all’Udinese solo lo scorso 2 gennaio 2025 dopo una breve esperienza al Salisburgo, ha impressionato per fisicità, leadership e capacità di lettura difensiva.
Nato a Melun il 7 febbraio 2000, Solet è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Laval, per poi passare prima all’Olympique Lione e successivamente in Austria, dove con il Salisburgo ha maturato esperienza internazionale tra Champions League e campionati ad alta intensità.
Dopo la rescissione contrattuale con il club austriaco nel settembre 2024, ha scelto l’Italia per rilanciarsi. E l’impatto in Serie A è stato immediato: esordio il 4 gennaio contro il Verona, prima rete nel big match del 30 marzo a San Siro contro l’Inter.
UN PROFILO MODERNO PER LA DIFESA DEL FUTURO – Solet, che vanta origini ivoriane e centroafricane, è un difensore completo: forte fisicamente, aggressivo in marcatura, abile nel gioco aereo e dotato di un ottimo piede destro, che gli consente anche di provare la conclusione da fuori. Ma ciò che colpisce di più è la sua personalità in campo: guida la difesa con sicurezza e non teme il duello individuale, qualità che potrebbero fare comodo a un Milan spesso in affanno nel contenere attaccanti fisici o veloci.
Secondo quanto filtra da ambienti vicini al club friulano, l’Udinese non sarebbe disposta a privarsene facilmente, ma davanti a un’offerta tra i 15 e i 18 milioni potrebbe iniziare a valutare. Il contratto triennale firmato da Solet complica sì la trattativa, ma i buoni rapporti tra Milan e Udinese potrebbero agevolare un dialogo.
LA STRATEGIA ROSSONERA: SCELTE MIRATE, NON NOMI ALTISONANTI – Con il budget invernale già definito, il Milan dovrà scegliere con intelligenza e lungimiranza, tenendo conto anche dell’equilibrio salariale. Ecco perché Solet rappresenta un’opzione affascinante, più economica rispetto ad altri profili come Kim o Gomez, ma con un potenziale di crescita che potrebbe esplodere proprio in un contesto tecnico come quello di Milanello.
Il club rossonero continuerà a monitorarlo da vicino, pronto ad affondare il colpo se non dovessero esserci aperture da parte del Bayern per Kim. Il futuro di Solet, dunque, potrebbe presto tingersi di rossonero. E con lui, anche la difesa del Milan potrebbe cambiare volto.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
