Il Napoli è pronto a mettere nero su bianco un’operazione strategica chiusa da mesi. In arrivo un giovane difensore che si è messo in mostra nella scorsa stagione.
Il Napoli di Antonio Conte inizia a costruire le fondamenta della prossima stagione partendo da un innesto mirato e già programmato da tempo. Luca Marianucci, classe 2004, è pronto a diventare un nuovo calciatore azzurro: martedì sosterrà le visite mediche con il club campione d’Italia.
Si tratta di un’operazione chiusa da diversi mesi con l’Empoli, società da cui Marianucci proviene dopo una stagione ricca di crescita e maturazione, culminata con un impatto significativo sia in Serie A che in Coppa Italia.
UN’ASCESA RAPIDA TRA I PROFESSIONISTI
Marianucci nasce calcisticamente nell’Empoli, dove cresce nel settore giovanile e si distingue per intelligenza tattica, capacità di impostazione e un carattere già maturo. Nell’estate 2023 fa le valigie per affrontare un’esperienza in prestito alla Pro Sesto in Serie C, dove colleziona minuti importanti e mette in mostra doti interessanti, nonostante la retrocessione del club lombardo.
Tornato in Toscana, convince Roberto D’Aversa che lo lancia prima in Coppa Italia – con assist decisivo contro il Catanzaro – e poi in campionato, dove totalizza 18 presenze in Serie A, dimostrando di poter reggere il salto di categoria.
L’EPISODIO CHE L’HA LANCIATO: IL RIGORE ALLA JUVENTUS
Il 26 febbraio 2025, Marianucci scrive una pagina indelebile della storia dell’Empoli. È lui a segnare il rigore decisivo nella sfida contro la Juventus, trascinando i toscani in semifinale di Coppa Italia per la prima volta nella loro storia.
Una responsabilità enorme per un ragazzo di appena 20 anni, che conferma non solo qualità tecniche, ma anche una personalità da veterano.
VISITE E FIRMA: ORA IL NAPOLI LO ASPETTA
Il Napoli ha bloccato Marianucci da tempo, anticipando la concorrenza di altri club italiani ed esteri. Ora siamo ai dettagli finali: martedì il giocatore sarà a Castel Volturno per sostenere le visite mediche e poi firmare il suo nuovo contratto.
Un altro tassello giovane ma promettente per il progetto di Conte, che vuole alternare esperienza e freschezza per affrontare una stagione ricca di impegni, tra Serie A e Champions League.