L’intermediario italiano del talento brasiliano svela i club interessati: il futuro in Serie A è più vicino che mai.
Il mercato sudamericano continua a essere terreno di caccia per le big italiane e, tra i nomi più caldi del momento, spicca quello di un giovane talento che ha già attirato le attenzioni di club di primo livello. Dall’Europa al Brasile, si muovono gli intermediari, e le indiscrezioni portano dritte alla Serie A: l’interesse è forte e il futuro sembra già scritto.
L’annuncio arriva direttamente da Sportitalia, tramite le parole di Duccio Chelazzi, intermediario italiano del giocatore. Roma, Fiorentina e Bologna sono sulle tracce dell’attaccante brasiliano, che a soli 18 anni è già protagonista con la maglia del Vasco da Gama e della nazionale Under-20 verdeoro.
ROMA E FIORENTINA SI SFIDANO: ECCO IL PIANO
La Fiorentina ha mosso i primi passi concreti già a novembre, con emissari inviati in Brasile per monitorare da vicino la crescita del ragazzo. Un interesse confermato dallo stesso Chelazzi, che ha sottolineato come il club viola stia valutando l’operazione con attenzione. Il talento sudamericano rappresenterebbe un rinforzo prezioso per l’attacco gigliato, ma la concorrenza è agguerrita.
Dall’altra parte c’è la Roma, che continua a seguire il profilo con grande interesse. I giallorossi, alla ricerca di giovani prospetti da valorizzare, potrebbero puntare su di lui come investimento per il futuro, magari inserendolo gradualmente nella rosa. Anche il Bologna, da sempre attento al mercato sudamericano, è alla finestra e potrebbe inserirsi nella corsa.
L’aspetto economico potrebbe giocare un ruolo chiave: il contratto del giocatore scadrà a dicembre 2025 e il Vasco da Gama sta facendo pressione per un rinnovo che includa una clausola rescissoria più alta. Ma il tempo stringe, e il rischio per il club brasiliano è quello di perdere il proprio gioiello senza incassare il massimo possibile dal trasferimento.
UNO SCENARIO APERTO: AFFARE A ZERO O ASTA MILIONARIA?
Il grande nodo della trattativa riguarda proprio la situazione contrattuale di Rayan. Con un vincolo in scadenza tra poco meno di due anni, la possibilità di un colpo a parametro zero diventa concreta. Se il giocatore non dovesse rinnovare, Fiorentina, Roma e Bologna potrebbero tentare l’affondo senza versare cifre esorbitanti.
Al contrario, se il Vasco riuscisse a strappare un prolungamento contrattuale, le squadre interessate dovrebbero mettere sul piatto una cifra che si aggira intorno ai 10 milioni di euro, come anticipato da Sportitalia. Un investimento importante, ma comunque sostenibile per le squadre coinvolte, vista la giovane età e il potenziale del talento carioca.

PERCHÉ RAYAN PIACE COSÌ TANTO?
A rendere Rayan un profilo così appetibile per il calcio europeo è la sua combinazione di forza fisica, tecnica e maturità tattica. L’attaccante classe 2006 è un mancino puro, capace di giocare nel tridente offensivo partendo da destra e accentrandosi per cercare la conclusione. Non è un centravanti classico, ma sa adattarsi bene anche in quella posizione.
Le sue qualità sono già emerse nel calcio professionistico: in due stagioni con il Vasco, ha collezionato 41 presenze e segnato tre reti, dimostrando una crescita costante. Inoltre, con la nazionale Under-17 ha conquistato il Sudamericano di categoria, laureandosi capocannoniere del torneo con cinque reti. Numeri che parlano da soli e che spiegano l’interesse dei club italiani.
LA DECISIONE FINALE: ITALIA O RESTARE IN BRASILE?
Lo scenario è ancora aperto, ma una cosa è certa: il futuro di Rayan si deciderà nei prossimi mesi. Se il Vasco non troverà un accordo per il rinnovo, la Serie A sarà una destinazione più che concreta. La Fiorentina sembra in vantaggio, avendo già avviato contatti diretti, ma la Roma non molla e il Bologna potrebbe inserirsi come outsider.
Tutto dipenderà dalla volontà del giocatore e dalla strategia che adotterà il suo entourage. Il ping pong tra Roma e Firenze continua, e la prossima mossa potrebbe essere quella decisiva.