L’allenatore emiliano ha risolto il contratto con il club saudita: nelle prossime ore è atteso in Italia per iniziare la sua seconda avventura sulla panchina viola
Il cerchio si chiude in Arabia, ma si riapre a Firenze. Stefano Pioli non è più l’allenatore dell’Al Nassr: il club saudita ha annunciato ufficialmente la separazione dall’allenatore italiano, liberandolo così per un ritorno sempre più imminente alla guida della Fiorentina. Una svolta già nell’aria da giorni, che ora ha anche la sua veste formale.
Il comunicato del club saudita è arrivato puntuale, asciutto, ma carico di significati:
“Il club Al Nassr annuncia ufficialmente la risoluzione del rapporto contrattuale con l’allenatore della prima squadra, il Sig. Stefano Pioli. Apprezziamo tutti gli sforzi compiuti da lui e dal suo staff con Al Nassr e auguriamo loro successo”.
Un addio che profuma di ritorno a casa per l’ex tecnico di Milan e Lazio, che proprio a Firenze ha vissuto una delle parentesi più significative della sua carriera, sia per i risultati che per il forte legame emotivo con la città e i tifosi.
FIORENTINA PRONTA ALL’ANNUNCIO
La Fiorentina ha già predisposto tutto per accogliere Pioli. L’ufficialità è attesa a stretto giro, con un contratto biennale che sancirà il nuovo inizio del tecnico emiliano sulla panchina del Franchi.
Dopo la fine dell’esperienza con Raffaele Palladino, la dirigenza viola ha deciso di puntare su un profilo di esperienza, conoscenza del club e mentalità europea. Un identikit che Pioli incarna perfettamente.
UN NUOVO PROGETTO PER L’EUROPA
La prossima stagione per la Fiorentina inizierà con la Conference League, ma l’obiettivo è quello di alzare l’asticella. Con l’arrivo di Edin Dzeko, i colpi italiani come Fazzini e Viti e l’eventuale permanenza di Kean, la squadra viola si prepara a costruire un gruppo ambizioso, con Pioli come architetto del rilancio.
Un ritorno che promette emozioni forti, alimentato da una voglia di rivalsa reciproca: da un lato Pioli, desideroso di rimettersi in gioco in Italia, dall’altro la Fiorentina, che sogna di tornare stabilmente tra le grandi.