Il club giallorosso ha messo nel mirino un talento purissimo del calcio sudamericano, già sotto contratto con un top club europeo. Ma la trattativa è tutta in salita: le richieste della controparte e le condizioni del trasferimento rendono l’affare più complicato del previsto. Eppure, c’è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto: la volontà del giocatore.
La Roma ha un obiettivo chiaro: regalare a Gian Piero Gasperini un trequartista giovane, talentuoso e futuribile. Tra i nomi visionati, ce n’è uno che negli ultimi giorni sta letteralmente infiammando i sogni dei tifosi giallorossi. Dopo i sei mesi di ambientamento in Premier League, il fantasista argentino è pronto a una nuova avventura. E ha fatto sapere chiaramente dove vorrebbe andare.
Il Manchester City, però, non sembra intenzionato a lasciarlo partire a cuor leggero. Il club inglese ha aperto sì al prestito, ma solo a secco, senza alcuna opzione di riscatto. Una formula che non convince affatto la Roma, intenzionata ad avere margini per programmare un futuro con lui.
IL NO AL GIRONA, IL SÌ A ROMA
Il City avrebbe voluto replicare l’operazione Savinho, mandando il classe 2006 al Girona per fargli fare esperienza in Liga, ma stavolta le cose non vanno secondo copione. Claudio Echeverri ha rifiutato il trasferimento in Spagna e, attraverso i suoi rappresentanti, ha fatto sapere chiaramente di voler giocare per la Roma.
Un segnale forte, ribadito anche dai social. Nelle ultime ore, il suo commento sotto il post Instagram di Matias Soulé ha scatenato i tifosi giallorossi: un semplice “topp amigo” ha raccolto oltre 1300 like e centinaia di messaggi. “Vieni a Roma Diablito”, “Sei il nostro piccolo Messi”: Trigoria è già in fermento.

IL MURO DIETRO AL SORRISO
La trattativa però resta intricata. Il Manchester City continua a chiudere la porta su ogni tipo di diritto di riscatto, nonostante la Roma abbia già dato disponibilità a occupare uno degli slot extracomunitari per il giocatore. Anzi, i giallorossi starebbero anche valutando un’offerta a titolo definitivo, spinti proprio dalla forte volontà del ragazzo.
L’inserimento della Roma è stato concreto, i contatti diretti, ma finché i Citizens non apriranno almeno al diritto di riscatto, l’affare resta congelato. L’impressione è che la chiave sarà proprio il desiderio del giocatore, sempre più attratto dal progetto tecnico romanista, pronto a esplodere in una competizione europea.
IL PUNTO
Difficile, ma non impossibile. Echeverri vuole la Roma, Gasperini lo accoglierebbe a braccia aperte, ma serve uno sforzo da entrambe le società per far quadrare l’operazione. La sensazione è che la telenovela sia solo all’inizio, ma intanto a Trigoria c’è già aria di “Echeverri-mania”.