I Gunners battono lo Shakhtar 1-0, ma rischiano di aver perso a lungo il loro terzino
Altro risultato positivo in Champions per i Gunners. L’1-0 maturato in casa contro lo Shakhtar (autorete di Riznyk) porta a 7 il totale dei punti conquistati dalla squadra di Arteta, che nonostante abbia fronteggiato Atalanta e PSG non ha ancora subito gol.
Un ottimo modo per reagire dopo il ko in campionato contro il Bournemouth, una gara condizionata fortemente dal rosso a Saliba dopo 30′.
Purtroppo le buone notizia per i londinesi finiscono qui, perché uno dei perni difensivi, Riccardo Calafiori, è dovuto uscire anzitempo per infortunio. E le sensazioni non sono state tanto positive.
Calafiori, paura per il ginocchio. Ma forse non è così grave?
Mettiamo subito le cose in chiaro, per avere una diagnosi precisa bisogna prima attendere gli esami strumentali. Ed il giocatore, nonostante tutto, è uscito dal campo sulle sue gambe dopo la torsione del ginocchio destro.
Arteta, a caldo, si era comunque detto preoccupato: “Doveva venire fuori perché sentiva qualcosa. Non conosco la portata di questo. Non è una bella notizia” (testo tradotto da One Football).
Sembra comunque scongiurato un bis di quanto avvenuto nella stagione 2018-2019, quando furono interessati i legamenti crociati. Almeno, questo è quello che si può interpretare – sempre in attesa di ulteriori esami – dalla ricostruzione fatta dal fisioterapista esperto in infortuni sportivo/calcistici, Rajpal Brar.
Tradotto: “Dopo essere caduto, lo slancio lo porta a scivolare con la sinistra mentre la caviglia destra finisce a terra e si trascina. Questo potrebbe averlo aiutato a scaricare il peso“.
Anche non dovesse essere nulla di grave, per Calafiori si profila uno stop di qualche settimana, tirandolo fuori dai giochi per le ultime due partite del girone di Nations League.