Bari – Cesena pronostico, formazioni e quote 7-12-2024

Bari – Cesena Pronostico aggiornato al 7 Dicembre 2024, ore 15:00 – X/Under 2.5/1X, Goal, Probabili formazioni e quote.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Serie B: Cesena 1-1 Bari;
  • Luogo: Stadio San Nicola, Bari (Italia);
  • Data: Sabato 7 Dicembre 2024;
  • Ora: 15.00;
  • Percentuali: vittoria Bari 30%, pareggio 40%, vittoria Cesena 30%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Primo tempo finale: X;
  • Multigol totale: 2-3 Goal;
  • Handicap Asiatico: Bari -0.25;
  • Pronostico: X // Under 2.5 // 1X;
  • Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
  • Previsione risultato: Bari 1-1 Cesena.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

San Nicola, sfida playoff: Bari-Cesena, duello tra ambizioni e tradizione

Un confronto dal sapore antico quello che andrà in scena al San Nicola tra Bari e Cesena, due piazze storiche della Serie B che si ritrovano dopo sei anni di assenza. La posta in palio è altissima: quinta contro sesta, in un match che potrebbe ridisegnare la zona playoff.

I galletti di Moreno Longo arrivano da un pareggio agrodolce a Brescia, dove un rigore fallito da Falletti e una traversa di Novakovich hanno lasciato l’amaro in bocca. La solidità difensiva resta il marchio di fabbrica dei pugliesi, che hanno costruito il loro cammino sulla capacità di gestire le partite senza mai subire l’iniziativa avversaria.

Dall’altra parte, il Cesena vuole riscattare il ko inatteso di Frosinone (3-2), dove i romagnoli hanno mostrato una fragilità difensiva inusuale. L’arma in più dei bianconeri resta il bomber Cristian Shpendi, capocannoniere del torneo, che anche nell’ultima uscita ha dimostrato il suo killer instinct trasformando al secondo tentativo un rigore inizialmente parato.

La storia recente sorride ai padroni di casa: il Cesena non espugna il San Nicola dal lontano marzo 2007, un tabù che i romagnoli vogliono sfatare per consolidare le proprie ambizioni di promozione. Una sfida nella sfida sarà quella tra il pragmatismo tattico di Longo e il calcio propositivo dei bianconeri, in un match che promette scintille e che potrebbe rappresentare uno snodo cruciale per il campionato di entrambe.

NUMERI E STATISTICHE CHIAVE

San Nicola, fortino inviolato: i numeri raccontano Bari-Cesena tra tradizione e statistiche

Un duello storico che si rinnova al San Nicola, dove i numeri dipingono uno scenario affascinante. Il Bari, imbattuto da 13 gare, ha trasformato il proprio stadio in un fortino quasi inespugnabile per il Cesena, che non espugna il terreno pugliese dal lontano 2007. La storia recente parla chiaro: nei 20 precedenti, 4 vittorie dei galletti, 6 dei romagnoli e ben 10 pareggi, con l’1-1 come risultato più frequente (6 volte).

Il confronto tra bomber è elettrizzante: da una parte il capocannoniere Cristian Shpendi con 10 centri, dall’altra Lasagna a quota 4. Curiosa la distribuzione dei gol: il Bari predilige la mezz’ora finale del primo tempo (32% delle reti), mentre il Cesena è letale nei primi 15 minuti (20%).

Le statistiche stagionali evidenziano un Cesena più prolifico in trasferta (1.68 gol di media) rispetto al Bari in casa (1.91), ma attenzione al fattore psicologico: quando i pugliesi passano in vantaggio al San Nicola, vincono nel 63% dei casi. Ancora più impressionante il dato del Cesena: quando segna per primo in trasferta, porta a casa i tre punti nell’84% delle occasioni.

Il confronto con la scorsa stagione sorride ai padroni di casa: dalla decima posizione con 18 punti alla sesta con 21, sintomo di una crescita costante. Un dato curioso: in questa stagione il Bari ha mancato l’appuntamento con il gol solo in una gara casalinga, mentre il Cesena è rimasto a secco in una sola trasferta.

La sfida tra i “cattivi” vede Benali (5 gialli) contro Calò (6), in un match dove la tensione potrebbe giocare un ruolo decisivo.

LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE

Quote equilibrate al San Nicola: i bookmaker non si sbilanciano su Bari-Cesena

Il mercato delle scommesse riflette il grande equilibrio della sfida del San Nicola, con quote che premiano leggermente il fattore campo. Il Bari è offerto a 2.40 su bet365, mentre il successo esterno del Cesena oscilla tra 2.87 (bwin) e 3.02 (1xbet). Interessante la quota del pareggio, fissata a 3.20 dai principali operatori, che rispecchia la tradizione di match equilibrati tra le due squadre.

Per gli amanti delle scommesse più conservative, il Double Chance 1X (vittoria Bari o pareggio) a 1.39 su bwin rappresenta una scelta prudente. Chi crede nel gol, troverà interessante il Goal a 1.77 su 1xbet, mentre il No Goal paga 2.05 su betfair e unibet.

Particolare attenzione merita il mercato Over/Under: l’Over 2.5 è quotato a 2.05 su bet365, mentre chi prevede una partita più bloccata può puntare sull’Under 2.5 a 1.80 (unibet). Per i più coraggiosi, l’Over 3.5 offre quote allettanti fino a 3.50 su bet365 e betfair.

Il Draw No Bet sul Bari (1.67 bet365) potrebbe essere una via di mezzo interessante, considerando l’imbattibilità casalinga dei pugliesi negli ultimi confronti diretti.

N.B.: Quote rilevate il 6/12/2024 alle 10:45, soggette a variazione.

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

Bari-Cesena: l’equilibrio perfetto

Se cerchi un pronostico sicuro per Bari-Cesena, l’equilibrio tra queste due squadre è il punto di partenza. Il Bari, con il suo solido sistema difensivo, è imbattuto in casa da diverse giornate, ma fatica a chiudere le partite. Dall’altra parte, il Cesena si presenta con un attacco vivace guidato da Shpendi, ma la difesa lascia spesso spazi agli avversari.

La scelta migliore? Il pareggio (X), accompagnato dalla doppia chance 1X per sicurezza. La giocata Goal è altrettanto interessante, dato che entrambe le squadre tendono a segnare e subire. Per chi ama osare, il risultato esatto 1-1 con la combo Multigol 2-3 è una scelta bilanciata tra rischio e rendimento.

Con una posta in palio così alta, aspettiamoci una gara combattuta, dove anche un episodio come un rigore o un’espulsione potrebbe fare la differenza.

BARI (3-4-1-2):
Radunovic; Pucino, Simic, Mantovani; Oliveri, Maita, Benali, Dorval; Sibilli; Lasagna, Novakovich.
Allenatore: Moreno Longo.

CESENA (4-3-1-2):
Klinsmann; Curto, Prestia, Mangraviti; Ceesay, Calò, Bastoni, Berti, Celia; Antonucci, Shpendi.
Allenatore: Michele Mignani.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.