belpietro

“Calcio italiano in vendita”: parla Maurizio Belpietro

Un Maurizio Belpietro come sempre carico, determinato e con le idee molto chiare. Nei giorni scorsi abbiamo incontrato ad Ancona il Direttore de ‘La Verità e ‘Panorama‘, presente a una tappa del Festival Giornalismo d’Inchiesta delle Marche 2025 (presso Auditorium Confartigianato, in Via Fioretti – Ancona). “Noi giornalisti non dobbiamo farci condizionare“, ha debuttato Maurizio Belpietro davanti a una fitta platea. “In un mondo fatto di istituzioni, di politici, di Presidenti del Consiglio e della Regione… Noi siamo in contatto con queste persone e il nostro compito, lo ribadisco, è di non farci condizionare. Perché è molto semplice essere condizionati”. Scopriamo ora cosa ci ha detto in esclusiva Maurizio Belpietro.

BELPIETRO IN ESCLUSIVA: “SULLA SITUAZIONE DEL CALCIO ITALIANO PENSO CHE IL CALCIO ITALIANO NON SIA PIU’ ITALIANO…”

Ai margini dell’evento del Festival Giornalismo d’Inchiesta delle Marche 2025 abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il Direttore Belpietro. Gli abbiamo chiesto la sua opinione sul calcio italiano. Ecco cosa ha detto Belpietro ai nostri microfoni. “Situazione del pallone Made in Italy? Direi che il calcio italiano è in vendita, non è più un calcio italiano…. Ebbene sì, gran parte delle squadre vengono comprate da grandi gruppi. A mio giudizio è diventato più uno spettacolo, uno show che un gioco“.

La Nazionale Azzurra potrà tornare ad alti livelli? L’ultimo a farne le spese è stato Spalletti, prima ancora c’era stato il ‘polverone’ Mancini. Riguardo a Roberto Mancini (in Arabia…), ricordiamo che Mario Giordano (Fuori dal Coro), incontrato negli ultimi anni ad Ancona e a Forte dei Marmi, ci aveva detto in esclusiva (nelle Marche, ai margini di una tappa del Festival Giornalismo Inchiesta Marche): “Roberto Mancini a mio parere ha fatto una scelta balorda. Una scelta che non è mi piaciuta per i modi e per i tempi con cui è avvenuta“. Il ‘matrimonio in Arabia’ di Mancini, insomma, non era stato particolarmente gradito al conduttore di Fuori dal Coro.

Mario Giordano aveva aggiunto, nelle Marche, ai nostri microfoni: “Mi chiedete chi vedo bene per lo scudetto, Juve, Napoli, Roma o Milan? Io l’unica cosa che non riesco e non voglio vedere è la Juventus (sorriso, ndr). Non ce la faccio proprio, è più forte di me. Il resto va tutto bene, purché non sia la Juve. E, anche in Champions o nelle coppe europee, meno che una, tifo sempre per le italiane“.

BELPIETRO SU MANCINI E SPALLETTI: “IL CALCIO E’ UNO SHOW. IO NON CE L’HO CON LORO…”

Alla luce delle precedenti considerazioni, abbiamo chiesto nei giorni scorsi una battuta a Belpietro su Luciano Spalletti e soprattutto sul marchigiano (jesino doc) Roberto Mancini. “Ribadisco che il calcio di oggi è diventato più uno show, uno spettacolo. Sicuramente io non ce l’ho con Spalletti o con Mancini… Chiedete a Mario Giordano (che era stato, anche lui, al Festival Giornalismo Inchiesta Marche ‘Gianni Rossetti’, ndr) per ulteriori dettagli. Lui a livello calcistico ne sa molte più di me, è più preparato (sorriso smagliante per Belpietro, ndr). Comunque vada, sempre forza Azzurri!” Insomma, il Direttore Belpietro non si è voluto sbilanciare troppo, nemmeno sul nuovo percorso azzurro targato ‘Rino’ Gattuso. Che altro aggiungere, speriamo di poter tornare presto al Mondiale! Perché un Mondiale senza l’Italia non è un Mondiale.

maurizio belpietro
Maurizio Belpietro e Daniele Bartocci FOTO (Ancona)

maurizio belpietro

Maurizio Belpietro nella foto con Daniele Bartocci (giornalista) all’Auditorium Confartigianato Ancona (Belpietro è stato ospite di una tappa Festival Giornalismo d’Inchiesta delle Marche 2025)

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024