pronostico coppa italia

Coppa Italia 2025/2026: il via è servito! I sorteggi e Gli Accoppiamenti

La Coppa Italia Frecciarossa 2025/2026 ha già iniziato a mettere in moto i suoi ingranaggi! Il tabellone ufficiale è finalmente stato svelato, e c’era attesa di capire come sarebbero state accoppiate alcune squadre di Serie A.

Si parte sabato 9 agosto con il turno preliminare che vedrà in campo otto squadre, principalmente di Serie C e neopromosse in Serie B, pronte a darsi battaglia per conquistare un posto nei trentaduesimi di finale. Un vero e proprio preliminare.

Il turno preliminare: la sfida delle neopromosse e delle possibili outsider

Le quattro partite del turno preliminare potrebbero essere visto con occhio sonnacchioso, come concesso dalla calura estiva, ma non per questo devono essere meno affascinanti:

  • Virtus Entella vs Ternana (9 agosto ore 20:30)
  • Padova vs Vicenza (10 agosto ore 19:30)
  • Avellino vs Audace Cerignola (10 agosto ore 20:30)
  • Pescara vs Rimini (10 agosto ore 20:30)

Queste sfide promettono scintille, con squadre dalla forte identità e tanta voglia di mettersi in mostra dopo aver acceso la parte finale della stagione di C.

Trentaduesimi di finale: entra in scena la Serie A e la Serie B

Dal 15 al 18 agosto si giocheranno i trentaduesimi di finale, con l’ingresso delle squadre di Serie A e Serie B che non hanno ricevuto il privilegio di partire dagli ottavi.

Venerdì 15 agosto 2025

  • 18:00 Empoli vs Reggiana
  • 18:30 Sassuolo vs Catanzaro
  • 20:45 Lecce vs Juve Stabia
  • 21:15 Genoa vs vincente Padova/Vicenza

Sabato 16 agosto 2025

  • 18:00 Venezia vs Mantova
  • 18:30 Como vs Sudtirol
  • 20:45 Cagliari vs vincente Virtus Entella/Ternana
  • 21:15 Cremonese vs Palermo

Domenica 17 agosto 2025

  • 18:00 Monza vs Frosinone
  • 18:30 Parma vs vincente Pescara/Rimini
  • 20:45 Cesena vs Pisa
  • 21:15 Milan vs Bari

Lunedì 18 agosto 2025

  • 18:00 Verona vs vincente Avellino/Audace Cerignola
  • 18:30 Spezia vs Sampdoria
  • 20:45 Udinese vs Carrarese
  • 21:15 Torino vs Modena

Insomma, Milan-Bari e il derby ligure tra Spezia e Sampdoria sono due sfide che ogni appassionato, in astinenza da altre gare, non si farà sfuggire.

Le teste di serie e la formula del torneo

Le otto grandi teste di serie – Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Lazio, Fiorentina e Roma – entreranno in scena direttamente dagli ottavi di finale, con la formula delle gare secche che rende ogni partita una vera e propria finale. Le big giocheranno in casa come di consueto, un vantaggio che sicuramente farà discutere. Come di consueto (scusate la ripetizione).

Calendario e curiosità

  • Il torneo parte il 9 agosto con il turno preliminare.
  • I trentaduesimi si disputeranno dal 15 al 18 agosto.
  • Le semifinali saranno le uniche gare ad andare in doppia sfida.
  • La finalissima è in programma mercoledì 13 maggio 2026.

L’Inter, ad esempio, entrerà in scena a dicembre, precisamente il 3 o il 17, affrontando una delle squadre emergenti uscite dai turni precedenti.

In base al ranking, dei possibili accoppiamenti agli ottavi potrebbero essere:

Parte sinistra:

  • Bologna-Parma
  • Lazio-Milan
  • Juventus-Udinese
  • Atalanta-Genoa

Parte destra:

  • Inter-Verona
  • Roma-Torino
  • Fiorentina-Como
  • Napoli-Cagliari

Tutte partite che noi seguiremo, e che potrete trovare nella nostra pagina dedicata ai pronostici della Coppa Italia.

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!