La Lega Serie A ha ufficializzato il tabellone della Coppa Italia 2025/26: il Milan, non essendo tra le teste di serie, inizierà la competizione dai trentaduesimi. Tutti gli incroci, le date e il regolamento aggiornato.
La Coppa Italia 2025/26 seguirà la formula già vista negli ultimi anni, confermata dalla Lega Serie A anche per questa edizione. Il torneo prevede la partecipazione di 44 squadre: le 20 di Serie A, le 20 di Serie B e 4 rappresentanti della Lega Pro. La competizione si articolerà in tre fasi d’accesso:
Turno preliminare (8 squadre, 4 match)
Trentaduesimi di finale (28 squadre + 4 vincitrici del preliminare)
Ottavi di finale (le 8 teste di serie)
A partire dagli ottavi, le big entreranno in gioco direttamente e giocheranno sempre in casa, con partite a eliminazione diretta.

TESTE DI SERIE: FUORI IL MILAN, C’È IL BOLOGNA CAMPIONE
A determinare il la scelta delle teste di serie è stato il ranking costruito in base al piazzamento nell’ultimo campionato, con un’eccezione fondamentale: la vittoria della Coppa Italia da parte del Bologna lo ha portato in testa alla lista delle otto teste di serie, escludendo così il Milan, che ha chiuso ottavo in Serie A. Le otto squadre che accedono direttamente agli ottavi sono:
Bologna
Napoli
Inter
Atalanta
Juventus
Roma
Fiorentina
Lazio
I PRELIMINARI (10 AGOSTO)
Le squadre dal ranking più basso apriranno la competizione con quattro partite secche. Ecco gli accoppiamenti:
Entella-Ternana
Padova-Vicenza
Avellino-Audace Cerignola
Pescara-Rimini
Le vincenti completeranno il quadro dei trentaduesimi di finale.
I TRENTADUESIMI DI FINALE (17 AGOSTO)
Il Milan inizierà il proprio cammino già dai 32esimi, contro il Bari. Tutti i match si giocheranno in gara unica:
Milan-Bari
Como-Sudtirol
Torino-Modena
Udinese-Carrarese
Genoa vs Entella/Ternana
Verona vs Padova/Vicenza
Cagliari vs Avellino/Audace Cerignola
Parma vs Pescara/Rimini
Lecce-Juve Stabia
Sassuolo-Catanzaro
Pisa-Cesena
Cremonese-Palermo
Empoli-Reggiana
Venezia-Mantova
Monza-Frosinone
Spezia-Sampdoria
I SEDICESIMI DI FINALE (24 SETTEMBRE)
Chi passerà il turno affronterà una delle altre qualificate nei sedicesimi. Ecco i possibili accoppiamenti:
Milan/Bari vs Lecce/Juve Stabia
Como/Sudtirol vs Sassuolo/Catanzaro
Torino/Modena vs Pisa/Cesena
Udinese/Carrarese vs Cremonese/Palermo
Genoa/Entella/Ternana vs Empoli/Reggiana
Verona/Padova/Vicenza vs Venezia/Mantova
Cagliari/Avellino/Audace Cerignola vs Monza/Frosinone
Parma/Pescara/Rimini vs Spezia/Sampdoria
OTTAVI DI FINALE: I POSSIBILI INCROCI
Se le squadre di Serie A passeranno tutte i turni iniziali, il tabellone degli ottavi potrebbe presentarsi così:
Parte sinistra
Bologna-Parma
Lazio-Milan
Juventus-Udinese
Atalanta-Genoa
Parte destra
Inter-Verona
Roma-Torino
Fiorentina-Como
Napoli-Cagliari
Le teste di serie giocheranno tutte in casa in gara secca.
I DERBY SOLO IN FINALE: INTER-MILAN, ROMA-LAZIO, JUVE-TORO
Il sorteggio ha creato un tabellone in cui i grandi derby cittadini potrebbero verificarsi solo in finale: Milan-Inter, Roma-Lazio e Juventus-Torino. C’è inoltre la possibilità di una rivincita tra Milan e Bologna ai quarti di finale, stessa fase in cui potrebbe giocarsi anche Juventus-Atalanta, finale dell’edizione 2023/24.
Sulla parte destra, l’Inter potrebbe affrontare la Roma nei quarti e il Napoli in semifinale, mentre proprio il Napoli potrebbe incrociare la Fiorentina nei quarti.