pronostico coppa italia

Coppa Italia, completati i trentaduesimi: Torino e Udinese avanti, fuori Samp e Cerignola ai rigori

Verona e Spezia passano ai rigori, colpi Udinese e Torino. Tabellone pronto per i sedicesimi del 24 settembre, dove il livello si alza.

I trentaduesimi di finale della Coppa Italia 2025/26 si sono ufficialmente conclusi, lasciando spazio a un quadro che promette scintille per i prossimi turni. Tra gol, rigori, sorprese e conferme, il primo atto della competizione ha regalato emozioni e ha messo in evidenza chi ha davvero fame di coppa. A partire dal Milan, che ha subito risposto “presente” nel match inaugurale contro il Bari.

A San Siro, la squadra di Massimiliano Allegri ha superato il primo ostacolo con un secco 2-0, firmato da due protagonisti internazionali: Rafael Leao e Christian Pulisic. Una prestazione concreta, senza fronzoli, che rimette i rossoneri in rotta verso i sedicesimi, dove affronteranno un avversario da non sottovalutare come il Lecce.

TORINO E UDINESE, PASSAGGIO SENZA SBAVATURE

Nessun bisogno dei rigori, invece, per Torino e Udinese, che hanno chiuso i conti nei 90 minuti regolamentari. I granata hanno piegato un coriaceo Modena grazie alla rete di Vlasic al 52’, sufficiente per strappare il pass e incrociare ora il cammino del Pisa, uscito vincitore ai rigori contro il Cesena dopo uno 0-0 da batticuore.

Ottima anche la prestazione dei friulani: la squadra di Kostah Runjaić  ha battuto 2-0 la Carrarese con i sigilli di Atta e Bravo, rispettivamente al 43’ e 59’. Una prova di forza che proietta l’Udinese al confronto con il Palermo, capace di eliminare la Cremonese dagli undici metri.

SPETTACOLO AI RIGORI: SPEZIA E VERONA AVANTI, FUORI SAMPDORIA E CERIGNOLA

Le emozioni più intense della serata del 18 agosto sono però arrivate dai rigori. Spezia-Sampdoria è stata una vera battaglia: in gol Henderson per i blucerchiati e Artistico per i liguri nel primo tempo, poi tanta tensione fino alla lotteria finale, vinta dallo Spezia 5-3 dagli undici metri. Stesso epilogo per Verona-Audace Cerignola, con i gialloblù che hanno tremato fino all’ultimo: vantaggio con Bradaric, pareggio al 91’ di Sainz-Maza, ma alla fine è 5-3 dal dischetto per gli scaligeri.

IL QUADRO COMPLETO DEI TRENTADUESIMI

Ecco tutte le squadre che hanno staccato il pass per i sedicesimi di finale:

15 agosto

  • Lecce-Juve Stabia 2-0

  • Genoa-Vicenza 3-0

  • Empoli-Reggiana 4-1 d.c.r. (1-1)

  • Sassuolo-Catanzaro 1-0

16 agosto

  • Cremonese-Palermo 4-5 d.c.r. (0-0)

  • Cagliari-Entella 5-4 d.c.r. (1-1)

  • Venezia-Mantova 4-0

  • Como-Sudtirol 3-1

17 agosto

  • Milan-Bari 2-0

  • Cesena-Pisa 1-2 d.c.r. (0-0)

  • Parma-Pescara 2-0

  • Monza-Frosinone 0-1

18 agosto

  • Audace Cerignola-Verona 1-1 (3-5 d.c.r.)

  • Spezia-Sampdoria 1-1 (5-3 d.c.r.)

  • Udinese-Carrarese 2-0

  • Torino-Modena 1-0

SEDICESIMI DI FINALE: LE SFIDE DEL 24 SETTEMBRE

Con il tabellone completo, il prossimo appuntamento è fissato per il 24 settembre, con sedici squadre a caccia di un posto negli ottavi di finale, dove entreranno in scena le teste di serie. Ecco gli accoppiamenti:

  • Milan vs Lecce

  • Como vs Sassuolo

  • Torino vs Pisa

  • Udinese vs Palermo

  • Genoa vs Empoli

  • Verona vs Venezia

  • Cagliari vs Frosinone

  • Parma vs Spezia

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.