Finalissima all’Olimpico tra Milan e Bologna: Conceição recupera Leao e Tomori, Italiano conferma Dallinga e rilancia Ferguson. Scopri le probabili formazioni e tutte le scelte dei due tecnici.
Mercoledì 14 maggio alle ore 20:45 lo Stadio Olimpico di Roma sarà il teatro della finale di Coppa Italia 2024/2025. Da una parte il Milan di Sergio Conceição, che sogna il double dopo la Supercoppa, dall’altra un Bologna mai così vicino alla gloria sotto la guida di Vincenzo Italiano. Entrambe le squadre arrivano con motivazioni altissime e con qualche novità nelle rispettive formazioni iniziali.
MILAN, RIENTRANO LEAO E TOMORI: JOVIC ANCORA TITOLARE
Il Milan è pronto a schierarsi con il solito 3-4-2-1. Rispetto alla recente sfida contro il Bologna in campionato, ci saranno ritorni importanti: su tutti quello di Fikayo Tomori in difesa e di Rafael Leao in attacco.
Il trio difensivo sarà formato da Tomori, Gabbia e Pavlovic, davanti a Maignan. Sulle fasce confermati Jimenez e Theo Hernandez, con Fofana e Reijnders a comporre la diga centrale di centrocampo. In avanti, dietro a Jovic (favorito su Abraham e Gimenez), ci saranno Pulisic e Leao, pronti a sfruttare ogni spazio con le loro accelerazioni.
Milan (3-4-2-1), probabile formazione:
Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Leao; Jovic.
All.: Sergio Conceição
BOLOGNA, ITALIANO CONFERMA DALLINGA E RILANCIA FERGUSON
Vincenzo Italiano risponde con il consueto 4-2-3-1. In porta confermato Skorupski, mentre sulla linea difensiva c’è Holm in vantaggio su De Silvestri e Calabria a destra, con Beukema, Lucumí e Miranda a completare il reparto.
A centrocampo torna dal 1’ Lewis Ferguson, recuperato e pronto a guidare la manovra insieme a Freuler. Sulla trequarti spazio a Orsolini, Odgaard e al rientrante Ndoye, che ha vinto il ballottaggio con Cambiaghi. Davanti, favorito ancora una volta Dallinga su Castro.
Bologna (4-2-3-1), probabile formazione:
Skorupski; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga.
All.: Vincenzo Italiano
UNA FINALE DA VIVERE FINO ALL’ULTIMO MINUTO
Milan e Bologna si sfidano in una finale inedita, affascinante e ricca di significati. I rossoneri cercano l’ennesimo trofeo della nuova era Conceição, mentre i felsinei puntano a scrivere la storia e riportare un trofeo in Emilia dopo oltre cinquant’anni. Tattica, duelli individuali e cuore: la Coppa Italia si decide all’Olimpico.