Finale da sogno tra Milan e Bologna all’Olimpico: Conceição recupera Leao e Tomori, Italiano conferma Dallinga e rilancia Ferguson. Le scelte dei due allenatori per il match decisivo.
Il grande giorno è arrivato. Questa sera, mercoledì 14 maggio alle ore 20:45, lo Stadio Olimpico di Roma sarà il palcoscenico dell’attesissima finale di Coppa Italia 2024/25 tra Milan e Bologna. Una sfida dal sapore storico e simbolico, che promette spettacolo, intensità e tanta emozione. Sergio Conceição e Vincenzo Italiano si giocano un trofeo che potrebbe valere una stagione intera.
MILAN, CONCEIÇÃO SI AFFIDA AL BLOCCO TITOLARE E RECUPERA LEAO
Il tecnico rossonero Sergio Conceição punta forte sui suoi uomini chiave. In attacco torna dal 1’ Rafael Leao, affiancato da Christian Pulisic, mentre al centro dell’attacco è confermato Luka Jovic, in vantaggio su Gimenez e Abraham. Panchina dunque per entrambi.
A centrocampo, fondamentale il recupero di Youssouf Fofana, che farà coppia con Reijnders, mentre sulle fasce ci saranno ancora Jimenez e Theo Hernandez. In difesa rientra anche Fikayo Tomori, che completerà la retroguardia con Gabbia e Pavlovic davanti a Maignan.
Milan (3-4-2-1), probabile formazione:
Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Leao; Jovic.
All.: Sergio Conceição
BOLOGNA, ITALIANO CONFERMA DALLINGA E PUNTA SULLA QUALITÀ
Anche Vincenzo Italiano conferma la fiducia a gran parte della squadra vista a San Siro. In avanti, sarà ancora Dallinga a guidare l’attacco rossoblù, preferito a Castro, con Orsolini, Odgaard e Ndoye a supporto. Quest’ultimo torna titolare dopo la panchina in campionato.
In mezzo al campo, recuperato Lewis Ferguson, che farà coppia con Freuler. La difesa sarà formata da Holm (in leggero vantaggio su Calabria e De Silvestri), Beukema, Lucumí e Miranda, davanti a Skorupski.
Bologna (4-2-3-1), probabile formazione:
Skorupski; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga.
All.: Vincenzo Italiano
90 MINUTI PER ENTRARE NELLA STORIA
Milan contro Bologna. Due filosofie di calcio, due allenatori affermati, due squadre affamate di gloria. I rossoneri vogliono chiudere la stagione con il secondo trofeo dopo la Supercoppa, i felsinei sognano un trionfo che manca da oltre mezzo secolo. Tutto è pronto per la finalissima. Lo spettacolo può cominciare.