milan club

Festa rossonera con Di Stefano e Pellegatti a Castelfidardo

Sotto il segno di Carlo Pellegatti. Super festa del Milan Club Castelfidardo per i primi 35 anni di storia. Ieri sera, mercoledì 31 luglio, tutto esaurito alla Locanda del Tavolo Matto di Potenza Picena. Tra i protagonisti della splendida serata a tinte rossonere Nelson Dida, Carlo Pellegatti e Peppe Di Stefano di Sky.

I due giornalisti hanno presentato il libro dedicato allo storico e indimenticato Presidente del Milan Silvio Berlusconi. Una magica e appassionata Notte Rossonera nelle Marche. Il tutto alla presenza di oltre 200 soci del club. E soprattutto di tre campioni plurititolati del Grande Milan di Berlusconi ovvero Giovanni Galli, Sebastiano Rossi e Nelson Dida. Non potevano ovviamente mancare tanti scatti, selfie e risate con i campioni.

“Quando ero allenatore dell’Edilnord…” inizia a metà degli anni Sessanta l’avventura calcistica di Silvio Berlusconi e sono tantissime le volte che lo ha ricordato ai suoi uomini. E da allora, sotto la sua Presidenza – dal mese di febbraio 1986 all’aprile 2017 – il grande Milan ha vinto 29 trofei ufficiali in 31 anni. “Un record assoluto…”, si leggerà nel libro ‘C’è solo un Presidente’ di Peppe Di Stefano e Carlo Pellegatti. Nell’occasione dei 35 anni il Club rossonero di Castelfidardo ha ufficialmente lanciato la pagina Instagram.

Tutto ciò per essere più vicini alle nuove generazioni e al passo con i tempi dei social network. E al Tavolo Matto ieri sera non poteva, infine, non esserci un forte in bocca al lupo per la nuova stagione del Milan ‘targata’ Paulo Fonseca (Milan-Real Madrid vinta dai rossoneri 1-0 dopo aver sconfitto 3-2 il Manchester City).

Una Foto Facebook scattata di recente – Milan Club Castelfidardo –
Milan Club Castelfidardo
Anche Nelson Dida ai 35 anni del Milan Club Castelfidardo

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024