pronostico fiorentina

Fiorentina-Cremonese, le probabili formazioni e dove vedere la partita in diretta tv o streaming

Info e dove vedere Fiorentina-Cremonese in Tv o streaming

  • Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze (Italia);
  • Giorno e Data: Giovedì 27 Aprile 2023;
  • Ora: 21.00;
  • TV: Canale 5;
  • Streaming: Mediaset Infinity.

La Viola sogna la finale di Coppa Italia dopo tanti anni di digiuno, ma i grigiorossi non hanno intenzione di fare da comprimari e sono pronti a lottare fino all’ultimo respiro per continuare a stupire.

La sfida tra Fiorentina e Cremonese nasconde tante insidie e molti spunti di interesse, nonostante il secco 2-0 dell’andata maturato al Franchi sembri premiare nettamente i viola. La Viola arriva all’appuntamento dopo 2 sconfitte consecutive tra campionato e coppe che hanno smorzato l’entusiasmo per la striscia record di 14 risultati utili; i grigiorossi, dal canto loro, sono reduci dal pesante ko di Udine che ha complicato la rincorsa salvezza.

Due squadre dagli stati d’animo opposti, ma ugualmente decise a non gettare via la stagione: per i viola una finale di Coppa manca da troppi anni e rappresenterebbe un premio al percorso di crescita, per i lombardi battere una big sarebbe la spinta decisiva per credere ancora nel miracolo Serie A.

Fiorentina e Cremonese si sono affrontate già 3 volte in stagione, con altrettante vittorie dei gigliati tra campionato e coppa. Un filotto che, però, non deve ingannare. Le gare di poco meno di un mese fa sono state tiratissime, decise dagli episodi e dalla maggior qualità viola, non certo da un dominio netto. Anche il 2-0 dell’andata è frutto di un black-out grigiorosso tra il 50′ e il 53′, con reti ravvicinate di Gonzalez e Cabral, più che di una prova di forza della Fiorentina.

Dove vedere Fiorentina-Cremonese in tv e streaming

La semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Fiorentina e Cremonese, in programma allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, godrà di un’ampia copertura mediatica. Sarà Mediaset, emittente che detiene i diritti della competizione, a trasmettere in esclusiva e in chiaro il match su Canale 5, canale principale del digitale terrestre.

Una notizia che farà certamente piacere ai numerosi tifosi viola e grigiorossi, oltre che agli appassionati di calcio, che avranno la possibilità di seguire comodamente in TV lo scontro che vale un posto in finale.

Oltre alla messa in onda televisiva, sarà possibile seguire la partita in streaming su dispositivi mobili attraverso Mediaset Infinity, o su pc e notebook collegandosi al sito della piattaforma. Una copertura a 360 gradi, dunque, per non perdersi nemmeno un minuto di una sfida densa di emozioni e dall’esito tutt’altro che scontato.

Appuntamento fissato su Canale 5 e Mediaset Infinity: una serata di grande calcio che promette di appassionare fino all’ultimo secondo.

Le ultime di Fiorentina e Cremonese

ULTIME FIORENTINA – Vincenzo Italiano è orientato a confermare l’ossatura della Fiorentina che due settimane fa ha espugnato Cremona, con un 4-2-3-1 che esalterà fantasia e imprevedibilità nel reparto offensivo. In difesa, davanti a Terracciano, Milenkovic e Igor formeranno la coppia centrale, mentre sulle fasce agiranno Dodò e Biraghi. A centrocampo l’ex Castrovilli e Amrabat avranno il compito di interdire e ripartire, dando manforte in fase di impostazione e garantendo dinamismo e fosforo. Davanti, spazio al tridente composto da Nico Gonzalez, Barak e Sottil, liberi di scambiarsi e svariare per non dare punti di riferimento alla difesa grigiorossa. Al centro dell’attacco, confermato Cabral, galvanizzato dal gol dell’andata e in fiducia dopo la rete – decisiva per il passaggio del turno in Conference – allo scadere contro il Lech Poznan.

ULTIME CREMONESE – Davide Ballardini è alle prese con scelte importanti per tentare l’impresa al Franchi. Il tecnico grigiorosso potrebbe abbandonare la difesa a 4 vista contro l’Udinese e tornare al 3-5-2 che ha garantito buone prestazioni contro le big, Napoli in primis. Senza lo squalificato Aiwu, in retroguardia dovrebbero agire Ferrari, Lochoshvili e Vasquez. A centrocampo, il vertice basso sarà Castagnetti, schermato ai lati da Pickel e Galdames. Due interni di corsa e sostanza, chiamati ad alternare le due fasi con intelligenza. Sulle corsie laterali, spazio per Sernicola a destra e Valeri a sinistra. In attacco giocherà la coppia Dessers-Okereke.

POTREBBE INTERESSARTI —> IL PRONOSTICO DI FIORENTINA – CREMONESE

Fiorentina-Cremonese, le probabili formazioni giovedì 27 aprile 2023:

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Castrovilli; Gonzalez, Barak, Sottil; Cabral. Allenatore: Vincenzo Italiano.

CREMONESE (3-5-2): Sarr; Ferrari, Vasquez, Lochoshvili; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Galdames, Valeri; Okereke, Dessers. Allenatore: Davide Ballardini.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.