manifesto etico

Manifesto Etico Sportivo: Castori e Grava tra i protagonisti

Anche l’ex Salernitana Fabrizio Castori tra i big presenti ieri al ‘Manifesto Etico Sportivo’. Un appassionante pomeriggio fatto di emozioni, valori, salute e memoria, col Manifesto Etico Sportivo 2025, a bordo di MSC World Europa. Si è svolta ieri pomeriggio, a nord della nave da crociera MSC World Europa, la solenne presentazione del Manifesto Etico Sportivo. Stiamo parlando di un documento simbolico interamente dedicato a quattro figure di profonda ispirazione: Papa Francesco, Papa Leone XIII, Sinisa Mihajlović e la giovane Yara Gambirasio.

SPORT E PREVENZIONE SOTTO I RIFLETTORI: L’IMPORTANZA DEL MANIFESTO ETICO SPORTIVO

L’iniziativa ha voluto unire memoria, spiritualità, sport e prevenzione per la salute in un evento davvero ricco di significato dal punto di vista umano e sociale. L’incontro ha visto la partecipazione di svariate personalità del panorama sportivo, imprenditoriale, scientifico e professionale. Tra gli ospiti d’onore l’atleta paralimpica Carolina Foresti, campionessa mondiale indoor e medaglia di bronzo agli Europei 2024. Ma anche Gianfranco Mileto, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Fireball Extreme Challenge, disciplina emergente e simbolo dello sport inclusivo.

GIANLUCA GRAVA E FABRIZIO CASTORI TRA I PROTAGONISTI MANIFESTO ETICO SPORTIVO 2025

Durante la cerimonia sono stati conferiti riconoscimenti a illustri protagonisti che, con il proprio operato, incarnano pienamente i valori del Manifesto Etico Sportivo. Nell’ordine: 1. Fabrizio Castori – Allenatore stimato per il suo stile etico e rigoroso. 2. Don Maurizio Patriciello – Parroco e simbolo di lotta contro la criminalità organizzata. 3. Giudice Catello Maresca – Magistrato impegnato nella legalità. 4. Giuseppe Santoro Direttore sportivo Napoli Primavera. 5. Gianluca Grava – Ex calciatore del Napoli e responsabile settore giovanile Napoli. 6. Leonardo Massa – Vicepresidente MSC Crociere, per il sostegno allo sport e alla cultura. 7. Prof. Luigi Martinucci – Pediatra noto per la sua sensibilità e impegno per l’infanzia. 8. Saverio Montingelli – Giornalista RAI, testimone attento e narratore dello sport autentico.

9. Tullio Calzone – Caporedattore del Corriere dello Sport, cronista di valore. 10. Massimo Rastelli – Allenatore e ambasciatore del fair play. 11. Kesapli Dundar – Giornalista turco, impegnato nella promozione del dialogo e dell’inclusione. 12. Mario Pietracupa – Presidente Neuromed Pozzilli (IS), pioniere nella ricerca neuroscientifica e nella prevenzione. 13. Gaetano Di Domenico – Presidente della Feldi Eboli Calcio a 5, promotore di sport come inclusione. 14. Danilo Russo – Portiere professionista, esempio di resilienza e professionalità. 15. Paolo Giannella – Osteopata, voce autorevole nel campo della medicina sportiva. 16. Ludovica Daniso – Imprenditrice e fondatrice del Centro Polifunzionale Elysium di Agropoli, esempio di innovazione, benessere e attenzione alla salute. Le scorse settimane, a proposito di prevenzione per lo sport, avevamo parlato del ‘noto’ messaggio del grande Stefano Borgonovo

stefano borgonovo
Davide Polito, Presidente Fondazione Polito

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024