Milan-Napoli: tutto ciò che devi sapere sui biglietti per assistere al match dal vivo

Champions League: il grande match tra Milan e Napoli a San Siro. Scopri quando e dove acquistare i biglietti per assistere all’andata dei quarti di finale

L’incontro tra Milan e Napoli ai quarti di finale di Champions League sarà sicuramente uno dei più attesi della stagione. Si tratta di un confronto tra due delle squadre italiane più forti, che si sono già scontrate in Serie A con partite sempre molto combattute.

I tifosi delle due squadre non vedono l’ora di assistere alla sfida di aprile e le due partite di andata e ritorno promettono di essere molto emozionanti. La prima partita si terrà il 12 aprile a San Siro, mentre il ritorno avverrà il 18 aprile allo stadio Diego Armando Maradona.

Sarà interessante vedere come le due squadre si comporteranno in campo e quali saranno le scelte dei rispettivi allenatori per cercare di ottenere la qualificazione alle semifinali della competizione europea.

Quando si possono acquistare i biglietti per Milan-Napoli?

Se vuoi assistere alla partita tra Milan e Napoli dal vivo, è importante conoscere tutte le informazioni sui biglietti. Come indicato dalla società rossonera, i biglietti per il match saranno disponibili a partire da martedì 21 marzo 2023. La vendita dei biglietti seguirà tre fasi: la prima fase sarà riservata agli abbonati della Serie A 2022/23, che potranno acquistare un massimo di 4 biglietti. La seconda fase sarà riservata ai possessori della CRN, che potranno acquistare fino a 4 biglietti nei settori disponibili. La vendita libera sarà attivata solo in caso di disponibilità residua. Inoltre, i possessori di Fan Token AC Milan avranno accesso a una prevendita esclusiva per l’acquisto dei biglietti, fino ad esaurimento. Per tutte le informazioni dettagliate sulla vendita dei biglietti, ti invitiamo a visitare il sito ufficiale del Milan.

Sono disponibili i biglietti per il settore ospiti di Milan-Napoli?

Per quanto riguarda la vendita dei biglietti per il Settore Ospiti di San Siro, al momento non sono ancora state comunicate informazioni ufficiali. Tutto dipenderà dalle eventuali restrizioni in vigore per la distribuzione dei biglietti destinati ai tifosi ospiti. In base alle norme di sicurezza in vigore per gli eventi sportivi, la vendita dei biglietti per il Settore Ospiti potrebbe subire delle restrizioni o addirittura essere vietata. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare in base alle decisioni delle autorità competenti. Per conoscere tutte le informazioni aggiornate sui biglietti per il Settore Ospiti di San Siro, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del Milan o del Napoli, o di contattare direttamente le rispettive società.

Quanto costa un biglietto per Milan-Napoli?

Il costo dei biglietti per assistere alla partita tra Milan e Napoli varia in base alla fase di vendita e al settore scelto. Secondo quanto comunicato sul sito ufficiale del Milan, i prezzi dei biglietti partono da 59 euro per la fase dedicata agli abbonati della Serie A 2022/23. Il prezzo dei biglietti potrebbe aumentare nelle fasi successive, in base alla disponibilità residua. Tuttavia, i prezzi dei biglietti potrebbero subire variazioni in base alla fase di vendita e al settore scelto, pertanto ti consigliamo di consultare il sito ufficiale del Milan per conoscere i prezzi dettagliati e le informazioni aggiornate sulla vendita dei biglietti.

Dove si comprano i biglietti di Milan-Napoli?

Se vuoi acquistare i biglietti per assistere alla partita tra Milan e Napoli, puoi farlo online, presso il Ticket Office di Casa Milan o sui circuiti VivaTicket. Come comunicato ufficialmente dal Milan, i biglietti sono acquistabili online sul sito singletickets.acmilan.com. Ti consigliamo di controllare periodicamente i siti ufficiali del Milan e di Napoli per conoscere tutte le informazioni aggiornate sulla vendita dei biglietti e sulle eventuali modalità di acquisto.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.